Mamiko Takai nacque il 28 Dicembre del 1966 a Obama, nella prefettura di Fukui e fin da ragazzina lavorò nel negozio di biciclette dei suoi genitori. Finite le scuole superiori, si trasferì a Tokyo e si iscrisse al College delle Arti della città, sperando di riuscire ad entrare nel mondo dello spettacolo come la sorella maggiore, che al tempo era diventata una ballerina nello show televisivo “
Yoru no Hit Studio”.
Nel 1985 decise così di tentare le audizioni “
Idol wo Sagase” e, riuscendole a superare, divenne il membro numero 16 del gruppo
Onyanko Club. In quello stesso anno, Mamiko venne selezionata assieme a
Yukiko Iwai per formare il sotto-gruppo “
Ushiroyubi Sasaregumi” che si occupò di interpretare le sigle dell’anime “
High School! Kimengumi”.
Nel Giugno dell’anno seguente, la ragazza cominciò anche una carriera come cantante solista e rilasciò il singolo “
Cinderella-tachi e no Dengon” che riuscì a raggiungere la 1° posizione in classifica e a vendere 209,000 copie. Prima della fine dell’anno uscirono altri due singoli di ottimo successo, e nel Gennaio del 1987 venne pubblicato il suo primo disco “
Itoguchi”. Due mesi più tardi, arrivò l’annuncio della graduazione di Mamiko dalle Onyanko Club ma la cantante continuò ad occuparsi della sua carriera solista rilasciando un altro disco quell’anno e altri due nel 1988. Sempre nel 1987 la Takai si occupò anche della sua carriera di attrice e interpretò alcuni ruoli in alcuni drama tra cui “
Announcer Buttsun Monogatari”.
Nel 1988 la ragazza annunciò il suo matrimonio con il produttore delle Onyanko Club,
Yasushi Akimoto. A seguito di questa unione, la signora Akimoto decise di ritirarsi dal mondo dell’intrattenimento per occuparsi a tempo pieno del suo matrimonio e nel 2001 diede alla luce una bimba.