Megumi Hayashibara nacque il 30 Marzo del 1967 a Tokyo e fin da piccola desiderava diventare una seiyuu e alle elementari fu ispirata dal ruolo di
Akiko Ikeda nell’anime
Galaxy Express 999. Dopo essersi diplomata alle scuole superiori, cominciò a studiare per diventare un’infermiera e durante questo periodo si imbatte in un volantino della
Art’s Vision, una agenzia di produzione di seiyuu, che annunciava l’apertura di provini per ricercare nuove ragazze. La cantante decise di partecipare e riuscì a colpire i giudici così tanto che le fu proposto un contratto. Così, nel 1986 cominciò il suo addestramento per diventare una seiyuu e nello stesso tempo continuò a studiare per diventare infermiera. Il suo debutto nel mondo degli anime avvenne quello stesso anno quando le fu proposto di interpretare vari ruoli minori nell’anime
Maison Ikkoku basato sul manga della famosa autrice
Rumiko Takahashi. Tra il 1987 e il 1988 Megumi continuò ad interpretare ruoli minori in anime come
City Hunter ed
Esper Mami ma nel 1989 riuscì ad ottenere il ruolo di
Christina 'Chris' MacKenzie nell’anime
Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket e durante questo periodo interpretò anche la sua prima canzone
Yoake no Shooting Star utilizzata all’interno dell’anime. Sempre quello stesso anno riuscì a interpretare Ranma Saotome femmina nell’anime
Ranma ½, basato sul manga di Rumiko Takahashi, e il ruolo di Alfred nell’anime
Alfred J. Kwak. Per quest’ultimo anime la ragazza interpretò anche la sigla di apertura e quella di chiusura che vennero incluse nel suo primo singolo
Yakusoku da yo rilasciato in Maggio.
Grazie alla popolarità ottenuta sia con i suoi ruoli negli anime che con il suo singolo, Megumi decise di dare maggior spazio alla sua carriera di cantante e così rilasciò il secondo singolo
Pulse nel 1990 con la Futurelandrecord. Il prodotto fu un fiasco poiché arrivò solo alla 92° posizione in classifica e così la ragazza decise di lasciare la casa discografica e firmò un contratto con la
KING RECORDS. Nel 1991 rilasciò il suo primo disco
Half and, Half e interpretò il ruolo di
Pai nell’anime
3x3 Eyes, basato sul manga di
Yuzu Takada. In quello stesso periodo si unì a due gruppi formati dalle seiyuu femminili dell’anime di Ranma ½: il primo furono le
DoCo un gruppo formato da lei, Kikuko Inoue, Noriko Hidaka, Minami Takayama e Rei Sakuma; il secondo furono le
Ties formato solo dalla cantante, Noriko Hidaka e Rei Sakuma. All’inizio del 1992 Megumi rilasciò il suo secondo disco
WHATEVER che riuscì ad arrivare alla 18° posizione in classifica e poco più tardi, nel 1993, interpretò il ruolo di
Natsuko Atsume nell’anime
All Purpose Cultural Cat Girl Nuku Nuku, basato sul manga di Yuzu Takada, per cui interpretò anche la sigla di chiusura e di apertura che vennero pubblicati come singoli facendo aumentare di molto la sua popolarità in Giappone.
Nel 1994 le venne proposto di interpretare di nuovo un ruolo nel nuovo anime
Blue Seed basato sul manga di Yuzu Takada. La ragazza accettò e così interpretò il ruolo principale di
Momiji Fujimiya e cantò la sigla di chiusura,
Touch and Go!! che venne rilasciata come singolo e che arrivò alla 37° posizione in classifica. Il 1995 fu l’anno in cui Megumi ottenne il suo ruolo più famoso, quello di
Lina Inverse nell’anime
Slayers. L’anime ottenne un ottimo successo tra il pubblico e per tutte le sue tre serie Megumi cantò le canzoni tema pubblicando ben 9 singoli di ottimo successo. Per la prima serie interpretò inoltre la canzone tema duettando con la cantante e sua amica
Masami Okui. Poco dopo aver ottenuto il ruolo di Lina, a Megumi fu proposto un altro importante ruolo, quello di
Lime nell’anime
Saber Marionette J che venne mandato in onda per 2 serie e un OAV. Per tutte e due le serie la cantante contribuì anche interpretando le canzoni tema.
Dopo la fine di Slayers, alla cantante furono proposti un sacco di ruoli principali nei più disparati anime e, nel 1998, gli stessi produttori di Slayers le proposero il ruolo principale nell’anime
Lost Universe. Quello stesso anno, Megumi riprese la parte di
Natsuko Atsume nell’anime
All Purpose Cultural Cat Girl Nuku Nuku DASH! basato sempre su un manga di Yuzu Takada. Ancora una volta interpretò la sigla di apertura e di chiusura che vennero rilasciate nel singolo
A HOUSE CAT che raggiunse la 6° posizione nella Oricon. Il 30 Maggio del 1998 la cantante si sposò e celebrò il matrimonio alla Toshima Hall a Tokyo. Nel Maggio del 2000 rilasciò il singolo
Sakura Saku che arrivò alla 8° posizione in classifica; il singolo conteneva la canzone tema dell’anime
Love Hina, per cui Megumi interpretò il ruolo di un personaggio secondario. L’anno dopo le venne offerto un altro ruolo importante nell’anime
Shaman King, nel quale la cantante diede la voce al personaggio di
Anna Kyoyama e per il quale interpretò tutte le canzoni tema che vennero rilasciate in tre singoli. In quello stesso periodo prese parte al gruppo
P.P.S. che rilasciò un solo singolo per la promozione giapponese del cartone americano
Powerpuff Girls.
Dal 2003 in avanti la ragazza cominciò a lavorare sempre meno e durante l’anno rilasciò soltanto due singoli e nel 2004 pubblicò il suo undicesimo album
center color. Il 10 Gennaio del 2004 Megumi annunciò durante il suo programma radio Tokyo Boogie Night che aspettava un figlio. Nel 2005 si ritirò dalle scene musicali ritornando una anno dopo con il singolo
Meet Again che fu seguito, nel 2007, dal singolo
A Happy Life e dall’album
Plain, pubblicato lo stesso giorno del disco
Hayashibara Megumi Tanoshii Douyou, contenente tutte le canzoni interpretate per
Hello Kitty. Nel Giugno del 2008 decise di pubblicare il disco
Slayers MEGUMIX contenente tutte le canzoni tema dell’anime Slayers e, un mese dopo, fu rilasciato il singolo
Plenty of grit / Revolution. Il singolo conteneva le canzoni tema dell’anime
Slayers Revolution nel quale Megumi rivestì nuovamente i panni di Lina Inverse. L’anime ebbe così tanto successo che ne venne fatta una seconda serie intitolata
Slayers Evolution-R che fu mandata in onda ad inizio 2009. La cantante interpretò nuovamente le canzoni tema che vennero rilasciate nel singolo
Front breaking / Sunadokei. In quello stesso anno Megumi lavorò per
Shin Seiki Evangelion e interpretò il brano
Shuuketsu no Sono e che fu utilizzato come brano per il nuovo pachinko
'CR New Age Evangelion.