
Miliyah Kato, nacque il 22 Giugno del 1988 nella città di Toyota, nella prefettura di Aichi. Già a quattordici anni cominciò ad interessarsi alla musica e scrivere i suoi primi testi, finché nel 2003 non ebbe la possibilità di includere la sua canzone
Cherry, Oh baby nell'album ''Reggae Disco Rockers''. Nel 2004 ci fu un'altra collaborazione, questa volta col rapper Dozhi-T. La canzone fu chiamata
Shouri No Megami, uscì il 26 Maggio e fu usata per una pubblicità nella quale la stessa Miliyah comparì.
Il suo primo singolo
Never Let Go/Yozora uscì l'8 Settembre del 2004, sotto l'etichetta della ''Mastersix Foundation'', ramo della Sony Music Records. Il singolo riuscì a vendere bene ed entrò nella quindicesima posizione della Oricon. LP che fu realizzato per anticipare l’uscita del singolo, ora è diventato raro, poiché fece il tutto esaurito il giorno stesso che fu pubblicato. Nel Novembre dello stesso anno fu realizzato il suo secondo singolo
Beautiful che fu anche utilizzato nella pubblicità delle
Pure White Gum della
Lotte.
La sua bravura la portò anche nel campo della moda, dove realizzò una sua linea chiamata
Miliyahhood, che fu introdotta nei negozi come collezione limitata e fu venduta al Marui JAM Departement a Shibuya. Nel Marzo 2005 uscì
Dear Lonely Girl terzo singolo che divenne una vera hit, diventando il singolo più venduto della cantante. In Settembre invece uscì
Jounetsu che utilizzò un campione della omonima canzone di
UA; questo fatto incuriosì molti ascoltatori così il singolo arrivò in undicesima posizione nella Oricon.
Un mese dopo uscì
Rose, primo album che arrivò alla seconda posizione della Oricon riuscendo a vendere 189,293 copie. Il 29 Novembre Miliyah tenne il suo primo concerto per promuovere l’uscita dell’album.
Dopo soli quattro mesi dall’uscita del suo album di debutto, Miliyah pubblicò
Sotsugyou che mostrò un suono più maturo della cantante. Sfortunatamente non ricevette troppo successo e si piazzò alla posizione 23 della Oricon. Passarono poi cinque mesi di silenzio, finchè non uscì
Last Summer che si piazzò solamente alla trentesima posizione. Il singolo successivo,
I WILL, riuscì invece a riprendere il successo ottenuto durante i primi singoli: fu infatti utilizzato per il film
Otoshimono e si classificò diciassettesimo riuscendo a vendere di più del precedente
Jounetsu.
Nel Febbraio 2007 uscì
Eyes on You e fu seguito esattamente un mese dopo da
Diamond Princess, secondo album che si piazzò alla quinta posizione della Oricon vendendo però solamente 68,029 copie.
Dopo nemmeno un mese dall’uscita dell’album, Miliyah annunciò che sarebbero usciti due nuovi singoli durante l’estate: il primo,
My Girl, uscì in Maggio e fu una cover della famosa omonima canzone del gruppo americano anni ’60
The Temptations e avrebbe visto la collaborazione del gruppo R&B giapponese
COLOR; il secondo fu
Love is… una ballata amorosa che si piazzò alla undicesima posizione e fu pubblicato in Giugno. In Ottobre Miliyah pubblicò
LALALA / FUTURECHECKA un singolo pieno di collaborazioni;
LALALA vide la collaborazione di
Wakadanna della banda reggae
Shonnanokaze e la produzione di
MINMI;
FUTURECHECKA invece fu in collaborazione con
SIMON,
TARO SOUL e
COMA-CHI( con la quale aveva già collaborato nel remix di
Kono Mama Zutto Asa Made contenuto nel singolo
Love is…). La canzone fu prodotta da
ZEEBRA e da
DJ KEN-BO; il singolo fu un vero successo e diventò il terzo singolo più venduto della cantante.
Dopo quattro mesi, Miliyah realizzò il suo dodicesimo singolo:
19 Memories; l’a-side fu utilizzata nella pubblicità della
Dwango e nel drama
Ryuuha-R. La canzone fu ispirata da
SWEET 19 BLUES di
Namie Amuro e ne un utilizzò una parte nel ritornello.
Sei settimane dopo, uscì
TOKYO STAR terzo album della Kato; l’unico singolo non compreso al suo interno fu
My Girl. Il cd uscì anche, per la prima volta, in formato CD+DVD. Debuttò alla quinta posizione con 82,169 copie vendute nella sola prima settimana e nella seconda settimana riuscì ad arrivare alla quarta posizione. L’album riuscì a vendere 184,779 copie.