Motohiro Hata nacque l’11 ottobre del 1980 nella prefettura di Miyazaki, sull’isola Kyuushuu. Poco dopo la nascita, il padre trovò lavoro a Yokohama e così tutta la famiglia si trasferì con lui e Motohiro passò qui la sua infanzia. Durante il periodo delle scuole medie, il fratello maggiore ricevette in regalo una chitarra a poco prezzo e Motohiro cominciò a suonarla e a cantare tutti i giorni dopo scuola. Entrato alle superiori, tentò di entrare nel club di basket ma, spaventato dagli studenti più grandi, decise di iscriversi al club della musica; qui conobbe la musica dei
Mr. Children,
The Elephant Kashimashi, e
The Wolves e fondò una cover band di questi artisti in cui prese il ruolo di chitarrista e vocalist. Finite le superiori, cominciò a scrivere delle proprie canzoni e l’estate della sua ammissione all’università si esibì in un centro di musica live punk, grazie all’aiuto di un amico di un suo amico, e da questo momento in poi cominciò a comporre canzoni sempre più spesso.
Nel Gennaio del 2004 riuscì a pubblicare il suo primo mini-album,
Orange no Haikei no Akai Hatsubai, sotto la casa discografica indipendente
ADD NINE RECORDS e intraprese il suo primo tour che però non riuscì ad ottenere molto seguito. Due anni dopo, nel 2006, Motohiro firmò un contratto con la
Augusta, una sotto-etichetta della
BMG Japan, e pubblicò il suo singolo di debutto
Synchro in Novembre. Nel Marzo del 2007 ritornò con il primo mini-album
Bokura wo Tsunagu Mono che riuscì a far aumentare la sua popolarità. Tre mesi dopo uscì il secondo singolo
Uroko che fu seguito, in Settembre, dal terzo singolo
Aoi Chou e dal primo album
Contrast.
Dopo qualche mese di pausa, nell’Aprile del 2008 venne pubblicato il quarto singolo
Kimi, Meguru, Boku, cui a –side fu scelta come sigla per l’anime
Itazura na Kiss. Il prodotto riuscì a vendere oltre le 17,000 copie arrivando a stare in classifica per ben 8 settimane e lanciando così finalmente la carriera dell’artista. Due mesi dopo uscì il quinto singolo
Niji ga Kieta Hi che, sull’onda del successo del precedente, vendette oltre le 15,000 copie e arrivò alla tredicesimo posizione nella Oricon. In Ottobre uscì il singolo
Forever Song e l’album
ALRIGHT che andarono a confermare la popolarità del cantante, soprattutto l’album che vendette oltre le 50,000 copie, arrivando così anche alla quarta posizione in classifica. Nel Gennaio del 2009 fu ristampato il primo mini-album major e nello stesso giorno fu rilasciato il singolo
Asa ga Kuru Mae ni che arrivò alla quinta posizione nella Oricon. Sette mesi dopo uscì il singolo
Halation che entrò direttamente alla settima posizione in classifica.