
I
Mr.Children sono formati da quattro componenti:
*
Sakurai Kazutoshi 桜井和寿 (Voce)
*
Tahara Kenichi 田原健一 (Chitarra)
*
Nakagawa Keisuke 中川敬輔 (Basso)
*
Suzuki Hideya 鈴木英哉 (Batteria)
Kazutoshi Sakurai inizia a suonare la chitarra provando ad imitare i gesti della sorella. I complimenti di quest'ultima lo hanno spinto ad interessarsi sempre di più alla musica fino a portarlo a frequentare un club alla scuola superiore.
Grazie a persone conosciute nel club nasce in lui l'idea di metter su una band: i "Beatnik". Inizialmente le loro canzoni sono composte da cover, ma Sakurai, privo ancora di tecnica, non riesce a suonarle bene. La scelta di iniziare a scrivere di proprio pugno nuovi pezzi dà così la possibilità al giovane musicista di mostrare tutto il suo talento come compositore. Tahara si aggiunge successivamente, a band creata su richiesta esplicita di Sakurai.
Sakurai e Nakagawa si erano conosciuti durante i primi giorni di scuola, ma quest'ultimo aveva quasi immediatamente abbandonato gli studi. In ogni caso, Sakurai gli chiede di far parte ugualmente della band.
Malgrado mancasse ancora un batterista (Sakurai era costretto a suonare e cantare contemporaneamente) sognavano già una carriera professionista. Iniziano così a tentare una serie di audizioni e a far conoscere le loro canzoni.
Un giorno, mentre suonavano a Kichijoji, Tahara e Nakagawa incontrano un volto familiare delle suole inferiori: Suzuki. Quest'ultimo faceva già parte di una band, i "Fairyland", ma i ragazzi lo convincono ad unirsi a loro. Insieme tentano l' "SD Audition" (trampolino di lancio per diventare professionisti), ma falliscono. All'epoca il nome del gruppo era "
The Walls", cambiato in "
Mr.Children" nel 1989, anno in cui la band si forma ufficialmente..
Tentano un'altra audizione per la casa discografica "La Mama" e la superano. All'epoca c'erano numerosi gruppi debuttanti, ma la serietà dei Mr.Children permette loro di avviare una carriera solida fin dagli inizi e di comporre musica per drama e trasmissioni televisive.
Nel 1992, debuttano con il loro primo album, "
EVERYTHING", frutto di una collaborazione con Kobayashi.
Visto l'ottimo piazzamento al 25° posto della Oricon, pochi mesi dopo esce il 2° album "
KIND OF LOVE", che si posiziona alla #13: è un periodo di grandi rivoluzioni tecnologiche nel campo musicale e le produzioni successive porteranno nel suono i risultati di queste innovazioni.
Il loro terzo lavoro, "
versus", esce nel 1993 ed entra subito alla #3 della chart. Il lavoro successivo, "
Atomic Heart" debutta alla prima posizione: da questo momento ogni loro album entra direttamente al vertice delle clssifiche di vendita.
Con un numero importante di album pubblicati e più di 30 singoli, i
Mr.Children sono una delle band di maggior successo in Giappone: la loro carriera prosegue ininterrotta da più di 15 anni e non paiono dare cenni di instabilità.