NU’EST (뉴이스트):
JR: Nome d’arte per
Kim Jong Hyun (김종현). E’ il leader del gruppo.
Aron: Nome d’arte per
Aron Kwak (아론 콱).
Baekho: Nome d’arte per
Kang Dong Ho (강동호).
Minhyun: Nome d’arte per
Hwang Min Hyun (황민현).
Ren: Nome d’arte per
Choi Min Ki (최민기).
Nell’estate del 2011 le
AFTER SCHOOL, una band femminile sudcoreana della “
Pledis Entertainment”, si suddivisero in due mini-gruppi per rilasciare due singoli in contemporanea e vennero così create le
AFTERSCHOOL RED e le
AFTERSCHOOL BLUE. Le AFTERSCHOOL BLUE rilasciarono il singolo “
Wonder Boy” e per il videoclip della canzone vennero scelti cinque ragazzi come ballerini, che accompagnarono anche le ragazze nelle varie esibizioni live. Questi cinque ballerini vennero chiamati
Pledis Boys. Dopo questa collaborazione, in Dicembre venne rilasciato un singolo per le vacanze dalla “Pledis Entertainment” intitolato “
HAPPY PLEDIS 2012 ‘LOVE LETTER'” e, all’interno di questo, venne inserita la canzone “
LOVE LETTER” interpretata dalle AFTER SCHOOL in collaborazione con tre membri dei Pledis Boys:
Dong Ho,
Minhyun e
Jong Hyun.
Dopo questa uscita, ad inizio 2012, venne rivelato che i cinque Pledis Boys sarebbero diventati una vera band chiamata
NU’EST e che avrebbero debuttato presto. Fatto questo annuncio, il 15 Marzo di quell’anno i cinque rilasciarono il loro primo singolo “
FACE” cui testo della canzone fu scritto per denunciare il fenomeno del bullismo. Pubblicato il singolo, i ragazzi cominciarono a promuovere la canzone in vari programmi televisivi, ottenendo un discreto successo tra il pubblico. Quattro mesi più tardi, in Luglio, i cinque tornarono con il loro primo mini-album “
Action” e il 9 Dicembre tennero un piccolo concerto in Giappone cui biglietti vennero venduti nell’arco di 10 minuti. Ad inizio 2013 tornarono in scena con il secondo mini-album, “
Yeoboseyo” che venne seguito, in Agosto, dal terzo “
Jamkkodae”. In Novembre, venne rivelato che i ragazzi si sarebbero espansi anche sul mercato cinese. Venne infatti deciso di aggiungere un sesto membro,
Jason e di creare un gruppo separato chiamato
NU’EST-M solo per il mercato cinese.
Nel Maggio del 2014 i cinque membri firmarono un contratto con l’etichetta nipponica “
Ariola Japan”, una sotto-etichetta della “
Sony Music Japan”, per un imminente debutto in Giappone. Venne stabilito che i ragazzi avrebbero tenuto varie esibizioni live intorno al paese. Oltre a ciò, il quintetto rilasciò a fine Luglio, il disco “
NU’EST BEST IN KOREA”, contenente i loro migliori lavori coreani.