tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Namie Amuro
recensioni
Coperdina di _genic - Namie Amuro
_genic
Album pubblicato il 10 Giugno 2015

11° album di Namie Amuro e secondo quasi completamente in inglese. I produttori, per la maggior parte, sono internazionali.
L'album ha debuttato alla prima posizione dell'Oricon Chart con 81'491 copie vendute (classifica giornaliera).
1455 click, 6 voti degli utenti
di Christi
Pubblicata il 13 Giugno 2015
Riproposta ed aggiornata il 07 Agosto 2015
Namie Amuro - _genic
Namie Amuro - _genic
Sono passati due anni dalla pubblicazione di "FEEL": in questo lasso di tempo, Namie Amuro è riuscita a mantenere la sua rinnovata popolarità, riproponendo le sue ballate migliori nel best album "Ballada" e annunciando un nuovo album estivo nel 2015. Dopo anni di tour e promozione, la cantante presenta al pubblico la sua undicesima fatica, intitolata "_genic". Concept dell'album è l'eleganza e la sicurezza di Namie, che decide di non includere i due singoli usciti nel 2014 ("TSUKI" e "BRIGHTER DAY"), ma di proporre un album completamente inedito.
La scelta si è rivelata vincente e, nonostante il divorzio con la storica Vision Factory, la Amuro conferma la positività del controllo minuzioso che esercita sulla sua carriera.

Prima traccia del disco è "Photogenic": tema della canzone è la fotogenicità, osannata dalla ripetizione di "they call me phototenic, freaking photogenic". Troviamo una Namie Amuro spensierata e allegra, una melodia incalzante e piuttosto pop, che risulta perfetta come introduzione a questo disco. Non ci sono momenti particolari durante l'ascolto e sicuramente non è la traccia meglio riuscita, ma "Photogenic" è comunque bella da ascoltare quando l'umore lo permette e come sottofondo ad una giornata di lavoro.
Entriamo nel vivo del disco con "Time Has Come", che presenta uno stile più sobrio e pop. Niente di innovativo purtroppo: introduzione promettente, che si perde però in una strofa troppo calma e generica, per poi riproporsi durante il ritornello energetico che sicuramente sarà avvincente durante un concerto. Come la precedente "Photogenic", non succede nulla e la canzone risulta essere un po' troppo prevedibile.
Passiamo ad un pop/hip-pop che richiama lo stile di "Checkmate" o addirittura di "Uncontrolled": il ritmo incalzante e veloce, la melodia piena e orecchiabile e una Namie più sbarazzina (ma a volte troppo nasale) rendono "Golden Touch" una canzone perfetta per l'estate. Bellissima!



"Birthday" rimane sullo stesso stile ma, nel complesso, la canzone risulta troppo generica. Non c'è nulla che la differenzi dalle altre e dopo un ascolto è facile dimenticarla. Il video la rende però più apprezzabile:



Al centro del disco troviamo tre delle canzoni meglio riuscite (a cui si aggiungeranno "Stranger" e "Space Invader"): "It", "Scream" e "Fashionista".
Rispetto alle canzoni precedenti, "It" riesce ad imporsi grazie alle sue particolarità: melodia fischiettata regolarmente, strofe che costruiscono un climax non troppo marcato, un ritornello orecchiabile e facile da cantare dopo un solo ascolto. Molto carina, anche se si potrebbe considerare la meno particolare delle tre.
Con "Scream" Namie Amuro conferma che, se vuole, può usare la sua voce come meglio preferisce: vocalizzi e note lunghe fanno infatti da padroni. Rispetto alle precedenti canzoni, "Scream" è decisamente più dance e richiama le sonorità di "FEEL". Anche questa traccia sarà sicuramente particolarmente piacevole durante i concerti, poiché invita a ballare e scatenarsi senza limiti. Fantastica!
Lasciamo lo stile pop/dance/elettro per tornare a quello pop di "Photogenic" con la bella "Fashionista", il cui inizio sembra quasi uscito dai meandri di "PLAY": la melodia sembra l'R&B delle produzioni di MICHICO durante il 2007; tuttavia il ritornello risolve il tutto e sfocia nel pop tipico di "_genic" con note lunghe e ritmo ballabile. Perfetta traccia centrale, che forse cattura maggiormente l'essenza del disco rispetto a "Photogenic" (di cui sembra comunque la sorella).

 
 
"Fly" non si allontana da questo genere e aggiunge anche un po' del dance di "FEEL". Protagonista assoluto è il ritornello e i layout con cui la cantante comincia finalmente a sperimentare.
La sorpresa più grande è stata "B Who I Want 2 B", che si è rivelata essere una collaborazione con HATSUNE MIKU. La canzone ha diviso in due i fans: ci sono alcuni che la adorano, soprattutto per il beat frenetico e bello da seguire; altri, invece, la trovano di una qualità inferiore rispetto al resto del disco. Dopo diversi ascolti, purtroppo, non riesco ancora ad apprezzarla al meglio e trovo che poco c'entri con il resto del disco, soprattutto a causa dell'autotune che, nelle altre canzoni, è usato solo per sfumare e non in modo così eccessivo. 
 
La vera e assoluta protagonista di "_genic" è la magnifica "Stranger".



Cucita a pennello per promuovere il disco, "Stranger" ha tutte le carte in regola per essere una della canzoni emblema di Namie: video elegante, melodia intrigante, ritmo ballabile e vocals incredibili. Ancora una volta, lo stile di "PLAY" e "FEEL" si uniscono, proponendo una traccia pop/dance/hip-pop, che richiama in qualche modo il periodo Nao'ymt/MICHICO di Namie, pur rimanendo vicino al nuovo stile proposto negli ultimi dischi. Assolutamente la traccia meglio riuscita.
Torniamo purtroppo al pop generico con "Every Woman", che si aggiunge a "Time Has Come" nella lista delle tracce carine ma non particolarmente intriganti: non risaltano infatti durante l'ascolto, come invece fanno per esempio "Fashionista" o "Stranger".
"Space Invader" fa parte del quintetto d'oro di "_genic": questa volta Namie riesce a creare una traccia pop/dance diversa e memorabile. Ritroviamo i beats incredibili di "B Who I Want 2 B", la melodicità di "Fashionista" e "Scream" e i layers di "Fly". Le seconde voci usate come risposta, infatti, sono la chiave della canzone, che si rincorre tutto il tempo, rimanendo ben impressa anche solo dopo il primo ascolto. Molto bella!
Passiamo all'unica ballata del disco, "Anything". Protagonista, questa volta, è il messaggio che la cantante vuole condividere coi suoi fans: "you can be anything you want".



L'uso dell'inglese permette anche ai fans internazionali di capire al meglio le parole e la pronuncia di Namie è particolarmente buona. La ballata non è struggente né particolarmente originale come "The Meaning of Us", ma è comunque in tono con il resto dell'album e molto bella da seguire.
Concludiamo con la collaborazione di David Guetta, ovvero "What I Did For Love (David Guetta feat. Namie Amuro)" (cover dell'omonima canzone di David Guetta con Emeli Sandé). L'atmosfera è completamente diversa da tutto il resto del disco e, per una volta, abbiamo una punta di malinconia e mistero. Anche qui la pronuncia è precisa e buona e ciò permette all'ascoltatore di comprendere il messaggio per intero. Globalmente, "What I Did For Love" è un'ottima conclusione e propone una nota differente. Non risulta particolarmente originale rispetto ad altre tracce proposte, ma è comunque apprezzabile.

Nel suo complesso "_genic" è ben riuscito. Namie Amuro ha sempre le idee chiare per quanto riguarda l'atmosfera, il messaggio e il concept di un album e, nonostante alcune tracce non risaltino per la loro genialità, il disco si difende bene.
Quello, però, di cui risente "_genic" è la popolarità del suo predecessore, "FEEL". In molti, all'annuncio dell'esclusione dei singoli dal disco, si aspettavano di sentire un "FEEL" part 2 e sono rimasti delusi al primo ascolto. Quello di cui "_genic" ha bisogno è un ascolto più approfondito: una volta accettato il fatto che non è un nuovo "FEEL", le canzoni possono essere ascoltate nel contesto esclusivo del disco, senza pensare al passato. Facendo ciò, "_genic" risulta ben fatto. A mio avviso, il disco appare quasi un altro album transitorio e di sperimentazione come lo era stato a sua volta "Uncontrolled" dopo l'incredibile "Past < Future": Namie sembra infatti aver bisogno di un album che faccia da ponte fra uno stile particolarmente riuscito e uno altrettanto riuscito, ma completamente diverso. Tra "Past < Future" e "FEEl", era toccato ad "Uncontrolled" fare da ponte; questa volta, è "_genic" che cerca di unire "FEEL" e un ipotetico album futuro che, seguendo il pattern della carriera della cantante, sarà innovativo e scoppiettante.
Le speculazioni sono tuttavia piuttosto superflue considerando l'artista di cui stiamo parlando: Namie Amuro è conosciuta per le continue sorprese, quindi non ci aspetta altro che vedere cosa si inventerà di nuovo!
Qualità complessiva delle tracce: 8
Musica: 8.5
Voce: 8.5
Copertina: 8.5
8.38
Media dei voti degli utenti: 8.58
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''_genic''
#01
kumimoto
Voto: 9
mail
Questo album è la fine del mondo! Da quando è uscito non faccio altro che ascoltarlo, photogenic, golden touch, it, scream, fly e Stranger sono quelle che ho apprezzato di più. Le mie preferite in assoluto sono it, scream e fly che ascolto ormai da giorni in loop e che considero i tre gioiellini di questo disco. Ho apprezzato anche canzone come Every Woman, il feat con guetta, Fashionista e Space Invader, anche se qualitativamente e nell'ascolto generale le trovo più scarse rispetto alle traccie citate prime, le altre traccie che ho non ho citato sono quelle che non mi sono piaciute per nulla, ma nonostante questo anche loro hanno contribuito a rendere questo disco interessante, il difetto per me peggiore però è l'eccessiva ripetizione delle traccie, sono tutte veloci e scattanti ma arrivati ai due minuti e 10 queste ripetizione per quasi tutte (tranne per it, fly e scream) rendono l'ascolto pesante e difficile da portare a termine, almeno per quello che sto constatando con gli ascolti assidui di questo ultimo periodo. Consiero genic migliore di feel non tanto per le canzoni (che sono qualitativamente superiori in feel, album che ho rivalutato completamente) ma perché sono riuscite a catturarmi e trasportarmi nel mood dell'album sin da subito senza bisogno di ascolti in più. Per me questo disco è chiaro, conciso, diretto e piacevolissimo molto più di tanto lo fu feel.
2015-06-14 02:22:02
 
#02
Anonimo
Voto: 8.5
http
mail
Sono d'accordo quasi su tutto, io ero tra quelli che si aspettavano e volevano un FEEL parte 2, avrei voluto qualcosa ancora di vicino all'EDM. Ma dopo numerosi ascolti ho capito che Genic è comunque un album valido, anche se lo considero ancora un passo indietro all'album precedente.
Photogenic e Fashionista sono orecchiabili, ma non mi piace (e di solito non piace neanche ai giapponesi) l'assenza di un messaggio... nel senso "sono fotogenica e amo la moda", sî e allora? Non lo aveva già detto Lady Gaga e un milione di altre persone? Sorvoliamo.
Time has come, It e Golden Touch sembrano venire da un album passato, a me hanno ricordato qualcosa di Uncontrolled, Play o PAST
2015-06-14 11:25:48
 
#03
Keiko
Voto: 7.5
mail
Questo album è carino, ma nulla di piu'. Quando uscii il teaser lungo con tutti i pezzi, lo ascoltai 300 volte per cui ormai conoscevo bene o male i pezzi. Ho rivalutato molto "Fashionista" che nel teaser mi sembrava la solita sciocchezzuola mentre alla fine l'ho trovata carina, idem per "Photogenic" (e sono d'accordo con Anonimo, sono canzoni belli ma giusto per ballare e ascoltare in spensieratezza, non hanno assolutamente nessun tipo di messaggio e beh, dalla Namie neanche me l'aspetto sia chiaro).

I pezzi piu' belli sono, in ordine: Scream, Fly, It e What I Did For Love.
Molto carine anche Stranger e Space Invader (che non so perchè mi sarei vista bene in "PAST FUTURE").

Ho trovato urenda "B Who I want 2 B" sebbene ho amato molto il beat musicale.
Abbastanza scialbe e anonime Every Woman, Time Has Come e Anything, con un testo molto banale.
Per Golden Touch non so, non ho capito ancora bene se l'amo o mi è indifferente. XD

In definitiva è un'album molto dance con pezzi carini e molto "occidentali", secondo pero' minore a "FEEL" e soprattutto alla bellezza di "PAST FUTURE".
2015-06-15 10:01:17
 
#04
Pannero
Voto: 8.5
http
mail
La canzone che mi è piaciuta di più di tutto il disco è proprio B who I want 2 B, prima di tutto per il messaggio "non ho bisogno di nessuno per essere la persona che voglio essere", che detto da un sintetizzatore vocale diventa qualcosa di strepitoso e un paradosso allo stesso tempo! Poi Sophie, il produttore, e Mitchie M hanno fatto un lavoro grandioso: rendere con autotune la voce di Namie vicina a quella di Miku e quella di Miku più umana possibile, si sono venute incontro a vicenda! Premesso che io non amo affatto i vocaloid, anzi, ma Mitchie M ha fatto come scopo della sua vita quello di rendere la voce dei vocaloid il più naturale e umana possibile, eliminando tutte quelle fastidiosissime fluttuazioni, e stavolta ha fatto davvero un lavoro grandioso, non si poteva fare di meglio.
Insomma nel complesso l'ho trovata un vero e proprio colpo di genio, curato e eccezionale sotto tutti i punti di vista, testo, realizzazione tecnica e musica, un vero capolavoro di elettronica.

Per il resto avrei preferito qualcosa di simile a Feel, è un pop semplice, lineare che richiama i dischi precedenti come PAST< FUTURE e Uncontrolled. Mi ci sono voluti più ascolti per apprezzarlo, quanto meno apprezzo la cura maniacale negli arrangiamenti.
Stranger è il pezzo migliore di Genic (escuso quello con Miku, appunto), come Alive per me era il migliore di FEEL.
Anything è una bella ballata, ma con molto meno carattere di Let me let you go.

Infine, la cover di What I did for love è più bella dell'originale, questo arrangiamento è ottimo, ma forse è troppo simile all'originale appunto.
Spero che Namie torni sulla strada dell'EDM, in un modo nuovo e sganciato da FEEL.

p.s.- ah, e comunque questo incorona anche per quest'estate Namie reginetta del J-pop. Con Utada fuori gioco e Koda Kumi con Walk of my life e Ayumi con A ONE che come vendite non sono andati per niente bene (da quello che ho sentito Namie li ha già superati solo al primo giorno di vendita), ancora una volta Namie si è dimostrata l'unica che sa davvero dove andare.
2015-06-15 19:00:37
 
#05
Neko92
Voto: 9.5
Sinceramente non mi trovo d'accordo con molte cose dette sull'album. Io lo trovo superiore agli ultimi due album. L'ho ascoltato cosî tante volte che posso dare un giudizio ben ragionato. I brani possono sembrare a primo impatto brani fatti solo per ballare con il solito motivetto facile per cantarlo dopo qualche ascolto, ma se si ascolta attentamente il disco si scopre una produzione superiore agli ultimi album. La produzione è fresca, molto particolare con una sua impronta ben precisa di dove voglia condurre l'ascoltatore. I testi non sono il massimo della profondità ma l'album vuole essere proprio un disco fatto per dare sicurezza all'ascoltatore dando quell'impronta di musica fatta per una "sfilata di moda" in cui l'ascoltatore immagina di essere su quella passerella, sfilare e sentirsi sicuri di sé e forti nell'accettazione del proprio essere. Namie, con questo album aveva un'idea ben precisa del filo conduttore che doveva avere l'album, e si sente tutto. I migliori brani sono Scream, Stranger It, Fly, Fashionista, Every Woman, Golden touch, Photogenic...le altre, pur rimanendo fortissime, sono un pochino meno forti di quelli elencati. Con questo album Namie si è imposta del tutto, per quanto mi riguarda. Lo trovo un lavoro davvero ben fatto e coeso. L'impronta "modaiolo" che vuole dare Namie all'album, lo rende ancora più particolare. Voto 9.5.
2015-06-26 15:10:43
 
#06
Bobby Drake
Voto: 8.5
mail
Rispetto a "FEEL" questo "_genic" è sicuramente qualcosa di meno, ma, complessivamente, lo trovo uno dei dischi migliori di Namie. Possiamo dire che questo album è transitorio con quello che è stato "FEEL" e quello che sarà il prossimo disco che, sono sicuro, sarà una bomba, anche meglio di "FEEL", dato che, dopo i dischi meno incisivi, Namie è sempre riuscita a sfornare capolavori.
2015-09-14 22:50:39
 
Aggiungi Un'Opinione
Articoli con riferimento a 'Namie Amuro'
THE WINNER OF NA'15
Ecco i sedici vincitori dei NOISE AWARDS 2015 votati dai fan.
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Yearly Album '15
Classifica annuale dei 50 album più venduti del 2015 in Giappone.
Pubblicato il 20⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
TOP 5 OF 2015
Classifica dei 5 momenti migliori del 2015 secondo Bobby Drake.
Pubblicato il 10⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Articoli con riferimento a 'Namie Amuro'
Weekly Chart 15-21
Classifica settimanale, dall 15 al 21 giugno 2015, dei 5 singoli e dei 5 album più venduti in Giappone.
Pubblicato il 29⁄06⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Weekly Chart 8-14
Classifica settimanale, dall'8 al 14 giugno 2015, dei 5 singoli e dei 5 album più venduti in Giappone.
Pubblicato il 21⁄06⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Best Tour ''Live Style 2006''
Descrizione e commento dell'atteso Best Tour ''Live Style 2006'' di Namie Amuro.
Pubblicato il 26⁄02⁄2007 | Scritto da Christi
Artisti Correlati
MICHICO
Carriera da solista della compositrice
Vai alla Scheda
23⁄02⁄2007
Ultima News
Collaborazione
MAX
Gruppo di ballo con cui lavorava.
Vai alla Scheda
07⁄01⁄2016
Ultima News
Tutte le informazioni sul nuovo DVD
SUPER MONKEYS
Ex Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
SUITE CHIC
Ex Progetto Musicale
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Nao’ymt
Compositore principale con cui collabora
Vai alla Scheda
19⁄12⁄2014
Ultima News
Due dischi per ''Yamato Naoaki 2014''
TRF
Attuale band dell'ex marito SAM
Vai alla Scheda
10⁄08⁄2013
Ultima News
Cancellato il nuovo album
Tetsuya Komuro
Ex Produttore
Vai alla Scheda
25⁄02⁄2017
Ultima News
Rivelato il nuovo disco di inediti
Artisti Simili
lecca
Urban
Vai alla Scheda
19⁄02⁄2017
Ultima News
''High Street'' è il nuovo album
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Vai alla Scheda
28⁄11⁄2016
Ultima News
Secondo figlio
BoA
Pop
Vai alla Scheda
08⁄07⁄2017
Ultima News
Nuova canzone per il Giappone
ARIA
Urban
Vai alla Scheda
25⁄11⁄2011
Ultima News
Nuovo singolo a Gennaio?
Vai alla Scheda
12⁄11⁄2012
Ultima News
''The Way I Love You'' è il nuovo singolo
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.4 secondi.