.jpg)
Gli
ORANGE RANGE sono formati da:
*
HIROKI (Hokama Hiroki [外間弘樹]) (voce media)
*
YAMATO (Ganeko Yamato [我如古大和]) (voce alta)
*
NAOTO (Hiroyama Naoto [廣山直人]) (chitarre, leader)
*
YOH (Miyamori You [宮森洋]) (basso)
*
RYO (Miyamori Ryou [宮森涼]) (voce bassa)
*
KATCHAN (Kitao Kazuhito [北尾一人]) (batteria) (ha lasciato il gruppo nel Luglio del 2005).
Le radici del gruppo sono ad Okinawa, più precisamente Koza, città in cui sono situate il 75% delle basi militari americane in Giappone e luogo dalla realtà complessa e multisfaccettata in cui è facile nascano le basi per futuri successi musicali.
Nel 2001 Nato e Katchan fondano la band, a cui poi si aggiungono Yoh, Hiroki e il fratellino di Yoh, Ryo: l'ultimo membro che si unirà ai 5 sarà Yamato.
Inizialmente si esibiscono come cover band dei GLAY, dei Mr.Children e dei LUNA SEA, ma nel 2002 riescono a pubblicare un minialbum per la indie Spice Music, "
Orange Ball", che viene subito notato dalla critica e riesce ad entrare nelle zone basse della Oricon Chart. Dopo la pubblicazione di un singolo indie, "
Michishirube / Midnight Gauge" girano per il Giappone suonando in moltissimi luoghi aprendo concerti di famose band come LOVE PSICHEDELICO e Do As Infinity.
Nel 2003 firmano un contratto con la Sony e debuttano con il singolo "
Kirikirimai" che esordisce con un non esaltante 50° posto della Oricon. Il singolo successivo, "
Shanghai Honey" raggiunge invece la #5 della chart e spiana la strada ai lavori successivi, "
Viva★Rock" (usato come tema dell'anime "Naruto") e "
Rakuyou", fino al primo album, "
1st Contact", uscito nel Dicembre 2003 e subito grande successo con quasi 700.000 copie vendute.
Dopo alcuni singoli, il più grande successo lo ottengono nel 2004 con l'uscita del secondo album, "
musiQ", che debutta al #1 della Oricon e vende più di 2,6 milioni di copie diventando l'album più venduto dell'anno in Giappone.
Nel 2005 la band ritorna con il singolo "
* ~Asterisk~", altro successo da più di 600.000 copie e sigla del seguitissimo anime "Bleach".
Nel Luglio dello stesso anno il batterista Katchan decide di lasciare il gruppo per una tendinite e per divergenze compositive: gli
ORANGE RANGE decidono però di continuare e già l'Agosto successivo rilasciano il loro 12° singolo con la Sony, "
Kizuna", che vende più di 400.000 copie.