
Gli
Onmyouza (detti anche Onmyo-Za) sono una band heavy metal tra le più conosciute e apprezzate del Giappone e consiste in:
Kuroneko (黒猫) - cantante, scrittrice di testi
Matatabi (瞬火) - leader: basso, cantante, compositore e scrittore di testi
Maneki (招鬼) - chitarra, coro
Karukan (狩姦) - chitarra
Componenti di supporto:
Dobashi Makoto - batteria, percussioni
Abe Masahiro - pianola
Ex componenti:
Atsushi Kawatsuka (河塚篤史) - batteria (1999-2009)
Un mix di mitologia tradizionale giapponese e rock che risulta originale e pungente, unito a dei testi introspettivi e complessi scritti in giapponese arcaico, il kogo, ha fatto la fortuna del gruppo. Oringinale la presenza di due vocalist, Matatabi e la splendida Kuroneko, entrambi dalle rare doti vocali, che si uniscono in duetti emozionanti e vibranti. Kuroneko in particolare, ha una voce molto calda e profonda ma che riesce a toccare anche note altissime. Il resto della band è formato da due chitarristi, Karukan e Maneki (fratello di Matatabi) e dal batterista Tora.
La loro musica spazia da episodi di metal fragoroso a bellissime ballate in cui gli strumenti tradizionali e le voci corpose di Matatabi e Kuroneko si uniscono in un modo unico, richiamando la filosofia dello Yin e dello Yang, alla base del significato del nome della band. Infatti l'Onmyoudo era il principio Taoista dello Yin e dello Yang, ed era associato a molte leggende che narravano delle lotte tra gli onmyouji e gli youkai, mitologiche creature giapponesi, che venivano sopraffatti grazie all'uso dei magici servitori shikigami. Uno degli onmyouji più famosi era Abe no Seimei, che si diceva essere figlio di una volpe youkai: numerosi anime e film vengono tuttora prodotti in Giappone, mantenendo viva la sua leggenda.
La popolarità della band è in continua ascesa, soprattutto dopo il contratto con una major e lo sfruttamento della loro canzone Shugyoku Enbu come sigla iniziale di un anime della seguitissima fascia preserale, "BASILISK" (una storia ninja tratta dal manga di Yamada e Segawa, giunto anche in Italia nel 2005 per la Planet Manga).