tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Rimi Natsukawa
biografia

Rimi Kaneku (兼久りみ) nacque il 9 Ottobre del 1973 ad Ishigaki, la già più grande delle isole Yaeyama, nella prefettura di Okinawa. Fin da piccola amò cantare, ma decise di diventare una cantante dopo aver sentito il padre interpretare brani folk dell’isola di Okinawa come “Tsuki nu Kaisha” e “Densha Buushi”. Dai 7 anni in poi cominciò così ad esercitarsi due ore al giorno nel canto grazie all’aiuto del padre che le insegnò le tecniche del canto enka. A 9 anni vinse il suo primo premio al contest “Chibikko Nodo Jiman Daikai” e da lì in poi continuò a vincere premio fino a che, nel 1984 vinse il primo premio dello show televisivo della MBS “Shirōto Meiji-kai” a cuì seguì, nel 1987, il primo premio al “Nagasaki Kayōsai” che la fece divenire la più giovane cantante ad averlo vinto. 

Dopo tutti questi premi, Rimi venne scoperta all’età di 13 anni da un talent scout e così si trasferì a Tokyo per prepararsi al suo debutto che avvenne nel Dicembre del 1989 con il singolo “Shihori” sotto la Pony Canyon. Per l’occasione scelse il nome d’arte di Misato Hoshi (星美里) e decise di intraprendere una carriera come cantante enka. Un anno dopo, nell’Ottobre del 1990, uscì il secondo singolo “Yume’iro Memai” a cui seguì, nel Settembre del 1992, il terzo singolo “Minato Amejou”. 

Queste tre uscite non riuscirono ad ottenere successo e così, dopo aver vissuto 4 anni a Tokyo, Rimi ritornò ad Okinawa, cominciò a vivere con la sorella a Naha e a lavorare nel ristorante di questa, cantando ogni tanto durante i festival della zona. Nel 1998 cominciò a lavorare in uno show della radio di Okinawa intitolato “Iwa-chan no Vitamin Radio” e finalmente, nel 1999, la ragazza decise di ritornare a Tokyo per riprendere in mano la sua carriera artistica. Dopo aver firmato un contratto con la Victor Entertainment, rilasciò il singolo “Yuubae ni Yurete” tutto incentrato su melodie pop/folk e rilasciato sotto il nome d’arte di Rimi Natsukawa

Il singolo non riuscì ad ottenere un buon successo ma nel 2000 la ragazza vide la band “BEGIN” eseguire il pezzo “Nada Sousou” e, affascinata moltissimo da questo pezzo, decise di farne una cover nel 2001. Il singolo divenne subito un successo arrivando alla 8° posizione in classifica. In totale il prodotto riuscì a restare in classifica 232 settimane, diventando così il singolo rimasto più a lungo nella storia della classifica Oricon. Ne Settembre del 2002 uscì il suo primo disco "Tida ~Taiyou Kaji nu Umui~"  e, poco dopo, la cantante venne inviata al “Kouhaku Uta Gassen” per eseguire il suo pezzo Nada Sousou. L’album di debutto non arrivò alle vette più alte della classifica, ma riuscì a vendere più di 300,000 copie e a restare per 120 settimane in classifica. 

Fino al 2004 la cantante incentrò le sue uscite su pezzi folk di Okinawa, ma dalla realizzazione del suo terzo album “Kaze no Michi” la ragazza cominciò a lavorare a pezzi nuovi e a collaborare con diversi artisti come i The Gospellers e Kazufumi Miyazawa e nel 2006 rilasciò il disco “Rimi Natsukawa Selection” per il mercato asiatico non Giapponese che raggiunse la 1° posizione a Taiwan. Con il proseguire della carriera i singoli della cantante e gli album cominciarono a vendere maggiormente in Giappone e nel 2008 la cantante venne scelta da Andrea Bocelli per collaborare assieme a lui nel brano "Somos Novios". Il 1° Gennaio del 2009, Rimi decise di sposare il percussionista Masaaki Tamaki diventando così “Rimi Tamaki” e il 20 Agosto del 2010 nacque il loro primo figlio. Ad inizio 2011 la cantante riprese in mano la sua carriera rilasciando il singolo “Yurikago no Uta” e il disco “Nuchigusui Mimigusui”.

Artisti Simili
RIKKI
Pop
Vai alla Scheda
17⁄12⁄2012
Ultima News
''FINAL FANTASY Vocal Collection'' a gennaio
Vai alla Scheda
19⁄09⁄2012
Ultima News
Primo best album: ''Kataritsugu Koto''
Vai alla Scheda
07⁄10⁄2015
Ultima News
12 tracce in ''Toutoganashi''
Vai alla Scheda
02⁄09⁄2016
Ultima News
Primo best in arrivo
Vai alla Scheda
14⁄08⁄2016
Ultima News
Tre uscite in novembre
Vai alla Scheda
19⁄01⁄2016
Ultima News
Nuovo album: ''Kazari no nai Ashita''
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.15 secondi.