tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
SMAP
biografia

Il nome SMAP è un acronimo di Sports Music Assemble People. I componenti sono:

Nakai Masahiro: nato il 18 agosto 1972. È il leader, ed è il presentatore del music show Utaban.
Kimura Takuya: nato il 13 novembre 1972.
Katori Shingo: nato il 31 gennaio 1977.
Kusanagi Tsuyoshi: nato il 9 luglio 1974. Ha fatto parte del gruppo CHA-CHA dal 1988 al 1991.
Inagaki Goro: nato l'8 dicembre 1973.

Ex componente:
Mori Katsuyuki: ha lasciato il gruppo nel 1996.

Il gruppo, dopo diverse rotazioni di componenti, vide la luce nel 1988, e dopo tre anni di preparazione, debuttò nel 1991 con il singolo "Can't Stop!! Loving". Il disco ottenne un buon successo e raggiunse la seconda posizione della classifica Oricon. Nonostante ciò i singoli successivi vendettero sempre meno, sebbene raggiungessero sempre la top 10 della classifica.

È solo nel 1994 che il singolo "Hey Hey Ooki ni Maido Ari" riuscì finalmente a piazzarsi alla posizione numero 1. Grazie a diverse promozioni, come il ruolo di Takuya Kimura nel drama "Asunaro Hakusho" e la collaborazione con gli anime Hime-chan's RibbonAkazukin Cha Cha, gli SMAP riuscirono a guadagnare popolarità nell'arco di qualche anno.

Nel 1996 il membro Mori Katsuyuki lasciò il gruppo per dedicarsi alla carriera di motociclista. Il gruppo, rimasto con cinque componenti, annunciò la continuazione delle attività e la creazione di un variety show dal titolo SMAP×SMAP.

Dal 1998, il gruppo pubblicò diversi singoli hit che superarono largamente il milione di copie, come "Yozora no Mukou", "Lion Heart" e "Sekai ni Hitotsu Dake no Hana", riuscendo, nel corso degli anni, a superare i 30 milioni di dischi ed essere così riconosciuti come uno dei best selling artists in Giappone.

Dopo 25 anni di attività, si sono sciolti alla fine del 2016.

Articoli con riferimento a 'SMAP'
Yearly Single '15
Classifica annuale dei 50 singoli più venduti del 2015 in Giappone.
Pubblicato il 08⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Articoli con riferimento a 'SMAP'
Weekly Chart 7-13
Classifica settimanale, dal 7 al 13 settembre 2015, dei 5 singoli e dei 5 album più venduti in Giappone.
Pubblicato il 20⁄09⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Artisti Simili
TOKIO
Pop
Vai alla Scheda
24⁄06⁄2017
Ultima News
'Kumo' a fine estate
Vai alla Scheda
07⁄07⁄2017
Ultima News
Rivelate le nuove uscite
ARASHI
Pop
Vai alla Scheda
27⁄06⁄2017
Ultima News
'Tsunagu' e le sue tracce
KANJANI8
Pop
Vai alla Scheda
26⁄07⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo in arrivo
NEWS
Pop
Vai alla Scheda
05⁄03⁄2017
Ultima News
Tracce e cover per 'NEVERLAND'
Vai alla Scheda
26⁄04⁄2016
Ultima News
Ecco il nuovo live DVD
KAT-TUN
Pop
Vai alla Scheda
27⁄07⁄2016
Ultima News
Due edizioni per il nuovo live
V6
Pop
Vai alla Scheda
17⁄04⁄2017
Ultima News
Nuova doppia a-side in arrivo
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.13 secondi.