tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Salyu
biografia

Salyu nasce a Kangawa il 13 ottobre del 1980 e fin da piccola impara a suonare il pianoforte. In seguito si appassiona anche al canto iniziando a cantare in un coro.
Dopo aver visto alcuni amici esibirsi con la loro band, decide di provare a concorrere in una delle innumerevoli audizioni che cercano nuovi talenti: viene notata alla Sony SD Audition da Kobayashi Takeshi (produttore di Mr.Children, Yo Hitoto e SMAP) che rimane colpito dalla sua voce e le propone di interpretare il ruolo della misteriosa cantante Kobayashi Takeshi Lily Chou-Chou in un film di prossima uscita, "All about Lily Chou-Chou", diretto da Iwai Shunji. Nell'aprile del 2000 viene così pubblicato il singolo "Glide" sotto il nome di Lily Chou-Chou e qualche mese dopo il secondo singolo "Kyoumei (Kuukyo na Ishi)": l'uscita di questi dischi è un'operazione commerciale volta a far apparire credibile il personaggio fittizio di Lily Chou-Chou.
L'operazione culmina con l'uscita dell'album "Kokyuu" con il nome di Lily Chou-Chou: il disco, molto dark, ottiene un grande successo, tanto che il regista Quentin Tarantino chiede di poter utilizzare il brano "Kaifuku Suru Kizu" in una scena di "Kill Bill: Vol.1".

Dopo qualche anno di silenzio la cantante torna sulla scena con il nome di Salyu (il suo vero nome si dice essere Ayako ma non si hanno molte informazioni) in un singolo collaborazione con Ilmari from RIP SLYME chiamato "VALON", di cui poi realizzerà anche una versione solista: il disco ha grande successo e Salyu pubblica altri dischi e un primo album solista nel 2005 chiamato "landmark".

Grazie ai testi molto belli (spesso scritti da Yo Hitoto) e a numerosi concerti e festival, la cantante guadagna popolarità e con la pubblicazione del secondo album "TERMINAL" nel gennaio del 2007 raggiunge la posizione #2 della Oricon.

Artisti Correlati
Lily Chou-Chou
Attuale Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
25⁄11⁄2010
Ultima News
Una sola canzone per il ritorno in scena
Artisti Simili
Vai alla Scheda
08⁄01⁄2011
Ultima News
A sorpresa il nuovo album
Vai alla Scheda
07⁄07⁄2017
Ultima News
Nuovo best album in arrivo
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
28⁄07⁄2017
Ultima News
Otto pezzi nel nuovo mini-album
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.34 secondi.