tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Salyu
recensioni
Coperdina di LIFE - Salyu
LIFE
Singolo pubblicato il 25 Agosto 2010

Quattordicesimo singolo, proposto con tracklist diverse nelle sue edizioni CD e CD+DVD, è riuscito, sfruttando l'hype dell'ultimo album, nonostante la scarsa promozione, ad entrare in top 30. Il singolo offre tre pezzi completamente differenti, passando dalla sperimentale alle ballate mid-tempo a ritmiche più solari ed accattivanti.
750 click, nessun voto degli utenti
di kikkokat
Pubblicata il 24 Settembre 2010
Riproposta ed aggiornata il 29 Settembre 2010

Questa volta Salyu sorprende un po' tutti con questo singolo, "LIFE": si tratta infatti di una canzone molto allegra e solare, perfetta per il periodo in cui è uscita (il 25 Agosto 2010, per la precisione). Il prodotto ha venduto circa 8.500 copie, fermandosi alla posizione n.21 della Oricon Weekly Charts (abbastanza normale per gli standard dei singoli della cantautrice, che riescono ad entrare quasi tutti nella top 30).

Come quattordicesimo singolo, la cantante stupisce tutti mettendo da parte le ballate malinconiche oppure i pezzi più misteriosi ed elettronici. Questa volta è un'esplosione di sonorità festose, con archi pomposi, un tappeto di pianoforte e una melodia di strumenti a fiato (presubibilmente sax o trombe) a tutto spiano. Le percussioni scandiscono tutto il ritmo, e nel pre -efrain c'è un tripudio di strumenti ad arco che lasciano poi spazio alle trombe, lambendo il ritornello, molto orecchiabile e aggiungerei assolutamente irresistibile. Sicuramente quello che stupisce di "LIFE" (scritta e prodotta nell'intero da Takeshi Kobayashi, mentore di Salyu) è la parte musicale, molto ricca e ben costruita. Ma anche il refrain fa il suo lavoro, molto radio friendly. Nel bridge c'è un superbo giro di pianoforte che spezza un po' l'atmosfera, e irrompono anche i tanto amati echi di synth che sono un po' il marchio di fabbrica della cantante (e ovviamente del produttore Kobayashi). Verso la fine della canzone Salyu fa un acuto davvero magistrale, giusto per ricordarci che ha una voce davvero al di sopra della maggior parte delle cantanti giapponesi sue coetanee. "Cure The World" è una dolce ballata, e aggiungerei anche il miglior pezzo del singolo, stavolta scritta da Salyu in collaborazione con Rui Momota (per quanto riguarda la parte musicale). Parlando appunto di quest'ultima, rappresenta tutto quello che può offrire una ballad midtempo, ovvero archi e pianoforte sopra ogni altro strumento. Le percussioni fanno il loro buon lavoro, rendendo la canzone più solida e corposa. Molto bella la parte strumentale del bridge, con l'orchestra che si affianca al pianoforte, creando un'atmosfera drammatica che ricorda un po i fasti di canzoni come "Corteo". Insomma, "Cure The World" è l'altra parte della medaglia dell'a-side, sono, se messe a confronto, il diavolo e l'acqua santa, ovverosia atmosfere nostalgiche e languide contrapposte all'allegria e al buonumore. La sorpresa arriva con "TANGRAM" (che si trova come terza traccia nella versione solo CD). Il pezzo è molto sperimentale e originale, scritto completamente dall'artista stessa. Come parte musicale abbiamo un pianoforte, che a volte sembra fermarsi, per poi ripartire inaspettatamente. Ad un certo punto fanno capolino dei suoni classici della musica asiatica, molto zen. Le percussioni salvano un po' la situazione, perché con quest'ultimo brano si rischia un po' di perdersi, con un ritornello che sembra non esistere e questi suoni che si fermano e poi ricominciano quando meno te l'aspetti. Sicuramente vince la palma come canzone più originale degli ultimi mesi, ma è anche un grosso azzardo che a molti ascoltatori può far storcere il naso. Io personalmente l'ho trovata geniale per quanto riguarda la parte suonata, ma sinceramente dopo un ascolto non mi viene molta voglia di fare il bis. C'è solo da premiare la scelta di Salyu, la sua poliedricità ed autenticità.

La versione CD+DVD contiene un DVD davvero molto ricco, chiamato "Live at Showa Women’s University Hitomi Memorial Hall 15.05.2010". La cantante, in quell'occasione tenne un concerto lungo (circa 24 canzoni). Per quanto riguarda il DVD venduto con il disco, è una versione ridotta di quel live, in totale 7 pezzi (tutte canzoni contenute nel suo ultimo album "Maiden Voyage" più un'opening track inedita). In conclusione, ci sono state offerte tre canzoni diversissime da loro che rendono appetibile il singolo, e che di sicuro non annoieranno l'ascoltatore di turno.

Qualità complessiva delle tracce: 8
Musica: 8
Voce: 10
Copertina: 5
Contenuti DVD: 10
8.2
Nessuna opinione sul disco ''LIFE''. Aggiungine Una!
Artisti Correlati
Lily Chou-Chou
Attuale Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
25⁄11⁄2010
Ultima News
Una sola canzone per il ritorno in scena
Artisti Simili
Vai alla Scheda
08⁄01⁄2011
Ultima News
A sorpresa il nuovo album
Vai alla Scheda
07⁄07⁄2017
Ultima News
Nuovo best album in arrivo
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
28⁄07⁄2017
Ultima News
Otto pezzi nel nuovo mini-album
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.43 secondi.