tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Shugo Tokumaru
biografia

Shugo Tokumaru (トクマルシューゴ) sin da piccolo, ha avuto una grande determinazione. Nato e cresciuto a Tokyo il 1980, ha approcciato dalla tenera età di 6 anni il pianoforte, primo di tanti strumenti che impugnerà nel corso della sua vita. Alle scuole medie, affascinato dal punk-rock e dalla musica dei Clash e dei Pavement, comincia ad imparare a suonare la chitarra elettrica, unendosi a soli 14 anni ad una band, i Gellers, complesso formato da ragazzi che Shugo aveva conosciuto durante la sua infanzia, e che continua ad essere attivo, anche se sporadicamente, fino al giorno d'oggi. Nel 1997, comincia a scrivere canzoni per il gruppo, ma non sentirà un'impellente urgenza, considerando che l'altro chitarrista era il songwriter principale. E' però in questo momento che molte idee attraversano la mente del giovane Tokumaru, il quale comincia ad interessarsi al polistrumentismo, convinto che il semplice spettro batteria-basso-chitarra sia davvero troppo poco, insufficiente per il sound della formazione. E' così che dopo il liceo, si trasferisce negli Stati e vi risiede per ben due anni e mezzo, specialmente nell'area di Los Angeles, in cerca di nuovi stimoli. Entra così in contatto con le suggestioni del jazz, ed entrerà a far parte di una band jazz lui stesso. 

Tornando in Giappone nel 2003, Tokumaru finisce di registrare il suo primo demo, dal titolo di “Fragment”, che tramite molti passaggi di mano, approderà nelle mani di Trevor Sias, proprietario della label indipendente statunitense Music Related. L'etichetta rimane impressionata dal disco, che vorrebbe pubblicarlo senza intaccarlo minimamente, ma Tokumaru non è di quest'idea, e così, tira fuori un disco totalmente nuovo, “Night piece”, che segna il suo debutto discografico, nel 2004. Originariamente programmato per una pubblicazione esclusivamente statunitense, verrà poi rilasciato anche in altri Stati (Giappone incluso), visto il forte interesse creatosi. 

Vengono quindi pubblicati con un successo di critica e pubblico sempre maggiori anche i due dischi successivi, “L.S.T.”, e “Exit”, nel 2006 e nel 2007 rispettivamente, che attirano un numero crescente di estimatori in tutto quanto il mondo. Shugo intraprende così tour nel suo Paese, ma anche all'estero, e la sua formula musicale, composta da un folk-pop particolarissimo, psichedelico, molto originale, viene utilizzata anche in varie pubblicità, per noti brands. Sempre nel 2007, la sua band dell'adolescenza, i Gellers, si riformano, e pubblicano insieme il loro primo album, esibendosi anche a manifestazioni di un certo spessore, come il Fuji Rock Festival, e il Borofesta. Tuttavia, nel 2008, i membri si prendono una pausa, fino al 2010, anno della riunita. 

Dal 2008 in poi, le attività di Tokumaru si intensificano ancora di più, tra il suo primo tour negli States, la collaborazione con Koji Hagiuda per una colonna sonora al film “Kodomo no kodomo”, e l'uscita del quarto album “Port Entropy” nel 2010, che riesce ad entrare nella top 40 della Oricon Charts, e vendere complessivamente più di 10000 copie. Certo è, che la sua potente creatività, e la sua imponente ispirazione, riusciranno nei prossimi anni a mostrare ancora nuovi percorsi, ancora nuove strade da battere, segno di un artista con una visione unica, tutta sua, della musica.
Artisti Simili
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Tutti i dettagli per 'Girl'
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.07 secondi.