Spontania:
Massattack (マサタック) nacque a Yokohama. Studiò a Boston e prima di debuttare in Giappone faceva il DJ in vari locali di New York.
Tarantula (タランチュラ) nacque il 17 Giugno del 1977 a Tokyo. Studiò in America.
Kaori (香り) nacque il 3 Settembre del 1982. Si unì agli Spontania nel Marzo del 2010. E' conosciuta soprattutto per la sua carriera solista sotto il nome di Kaori Natori.
Nel 1996 a New York, Tarantula e Massattack si incontrarono e, accumunati dalla nazionalità giapponese e dalla passione per la musica urban, decisero di unirsi per formare il duo Hi-Timez. Nel 2004, dopo vari anni di gavetta live nei locali giapponesi, riuscirono a firmare un contratto con la Toshiba EMI e debuttarono così in Marzo con il singolo In My Words ~Kotoba ni Dekinai~ che però non ottenne il successo sperato. Quattro mesi dopo l’uscita del singolo, il duo rilasciò il primo album MY WORDS. Vennero poi pubblicati altri quattro singoli tra il 2004 e il 2005 prima dell’uscita di Goo Goo Hoo, il secondo album. Nel Febbraio del 2006 uscì poi il sesto singolo THAT’S IT NO MORE (we show) e, dopo la pubblicazione, il duo entrò in pausa.
Nel 2007 gli Hi-Timez incontrarono Micro dei Def Tech che propose loro di passare sotto la Primary Color Recordz, la sua nuova casa discografica sotto la Universal. I due ragazzi accettarono e decisero di cambiare il nome in Spontania, derivante dalla parola inglese “Spontaneous”. In Aprile uscì così il singolo Positivity che arrivò alle posizione 33 della Oricon e che restò in classifica per quattro settimane. Due mesi dopo uscì "HANABI" / It`s OK che ottenne lo stesso successo del precedente singolo. Nel Settembre di quell’anno venne pubblicato Spontaneous, il terzo album della loro carriera. Il disco riuscì a raggiungere solo la 76° posizione restando in classifica per un mese.
Ad inizio 2008, il duo tornò con il singolo Sayonara… a cui seguì, ad Agosto, il primo successo Kimi no Subete ni feat. JUJU. Il singolo arrivò alla settima posizione restando in classifica per 24 settimane. Riuscì anche a diventare il 99° singolo più venduto del 2008. Due mesi dopo, sull’onda del successo, uscì nei negozi MUSIC, un nuovo album che arrivò alla 10° posizione. Un mese dopo, JUJU decise di rilasciare una canzone di risposta a Kimi no Subete ni e così venne pubblicato Sunao ni Naretara sempre in collaborazione con gli Spontania. Nel Gennaio del 2009 il duo collaborarono con Yuna Ito al singolo Ima Demo Zutto che arrivò alla 22° posizione e a cui seguì, in Marzo, la canzone di risposta della Ito, Ima Demo Aitai yo… sempre in collaborazione con gli Spontania. In Luglio uscì un singolo, Natsu Yume, in collaborazione con i Sotte Bosse che però fallì nel classificarsi poiché raggiunse solo la 96° posizione. A Settembre uscì un altro singolo in collaborazione, stavolta con EЯY, intitolato Another Story ~AI 「Story」 Spontania Version~, che si basava sulla canzone del 2004 Story della regina dell’urban AI. Nemmeno un mese dopo, gli Spontania decisero di scrivere una canzone con AZU e così uscì, ad Ottobre, il singolo Onaji Sora Mitsume Teru Anata ni feat. AZU. Un mese dopo questa uscita il duo pubblicò il primo best contenente tutte le collaborazioni fatte in quel momento, intitolato Collaborations BEST.
Nel Gennaio del 2010 i due ragazzi tornarono per rilasciare il singolo THE LOVE SONGS a cui seguì, due mesi dopo, il disco DJ Spontania's "HOMEGROUND" MIX VOL.1 che venne pubblicato sotto il nome di DJ Spontania e contenente remix di canzoni internazionali. In quello stesso periodo il duo annunciò che l'artista Kaori Natori si era aggiunta alla band come vocalist e con il nome di Kaori. Il trio rilasciò così il primo singolo digitale Now or Never lo stesso giorno del disco di remix.