Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
TAKACHA
recensioni
di Christi
Pubblicata il 24 Febbraio 2008
''I Love inaka'' è il primo album del cantante R&B Takacha, famoso per aver composto ''MOVIN!!'', ottava ending di BLEACH. Il suo stile è divertente, allegro e sempre nuovo. Ha un R&B misto a reggae melodico e facilissimo da seguire. Chiunque può affezionarsi alle sue canzoni!
Iniziamo con l'intro ''-hajimari-'', che riprende il motivetto di ''Sono saki ni'', uscita come singolo di debutto dell'artista. Sentiamo in sottofondo il ritmo tipico reggae, sovrapposto da una melodia R&B spensierata e bella da seguire. Il ritornello è molto melodico, e facile da seguire. La voce di Takacha è sicura e va piuttosto lenta, ma sembra sentirsi a suo agio. Proseguiamo con la bella ''Riding In You'', più R&B della precedente. Iniziamo di nuovo immediatamente con il ritornello, e ancora Takacha di dimostra all'altezza di un'orecchiabilità mai noiosa ma sempre apprezzabile. Le strofe sono accattivanti e piene di musicalità. Lo stesso discorso vale per ''masshiro My Way feat. King Chang'', la prima canzone in collaborazione con King Chang. Anche questa canzone ha più influenze R&B che reggae. Il primo a fare la sua apparizione è proprio il rapper King Chang, la cui voce nasale appare molto diversa da quella più profonda e divertente di Takacha. Un breve distacco dalla sua strofa, ci permette di raggiungere quindi il ragazzo, per poi proseguire con alternanze fra i due. Il ritornello è di nuovo la parte più bella e facile da cantare. Arriviamo alla quinta traccia, dove incontriamo la fantastica ''MOVIN!!'', direttamente da BLEACH. È sicuramente una delle canzoni più belle e riuscite di Takacha. Il ritornello è di nuovo la prima parte ad esserci presentata, e basta un ascolto per affezionarcisi e canticchiarla. Le strofe sono allegrissime, e il ritmo incalza sicuramente. Prendiamo fiato grazie all'interlude ''-hamabe Kara-'', per poi proseguire con la dolce ''umi mite...''. In qualche modo ricorda molto ''Sono saki ni'' per la sua calma e spensieratezza. Sicuramente non delude, e rimane una delle tracce più belle d'ascoltare. ''Oyoggytiner'' è l'ottava traccia, ed assieme a ''MOVIN!!'' è assolutamente una di quelle canzoni da ascoltare. Questa volta non iniziamo con il ritornello, ma partiamo direttamente con una strofa frenetica ed incalzante, per sfociare in una parte melodica e accattivante, che lascia sicuramente l'ascoltatore senza parole. Otteniamo qualche influenza soul con la divertente ''rashiku feat. King Chang, soundland''. Anche se molto orecchiabile per le continue ripetizioni, Takacha si dimostra di nuovo molto abile a non rendere il tutto noioso e stancante. Arriviamo ad un altro punto fermo con la interlude ''On Da Groove'', per poi proseguire con l'allegra ''naymay''. Abbiamo diverse pause che rendono sicuramente la traccia più originale e diversa dalle altre, ma non presenta comunque quella particolarità che le permette di spiccare. Proseguiamo con la dolce ''Ame ni mo...Kaze ni mo..'', contenuta nel singolo di ''MOVIN!!''. Non delude alle aspettative, e presenta quell'atmosfera spensierata e malinconica che sentivamo già nella sensazionale ''Oyoggytiner''. Ci avviamo verso la conclusione con ''Ana Darake''. Sentiamo molto bene le chitarre, ma soprattutto il basso questa volta. L'orecchiabilità si presenta immediatamente nelle strofe, rendendo già il tutto molto accattivante. Proseguiamo con la volontà di vedere se il ritornello sarà all'altezza di concludere al meglio il tutto, e naturalmente Takacha non ci delude. Passiamo all'ultima interlude con ''-Live In Takacha 6-'', per poi raggiungere ''Letter''. Purtroppo sia ''Letter'' che ''Inaka H18'', le ultime due tracce dell'album, non sono sicuramente all'altezza delle canzoni precedente, che ci hanno ammaliato. Hanno entrambe influenze reggae evidenti. Anche se rimangono comunque un ottimo ascolto e molto consigliate, sono un passo indietro alle altre. Takacha ha incominciato in modo incredibile la sua carriera, e ''I Love inaka'' lo dimostra. Senza troppe influenze e melodie impressionanti, l'artista riesce a catturare l'attenzione dell'ascoltatore con solamente la sua voce, rendendolo davvero un cantante di talento. Qualità complessiva delle tracce: 9.5 Musica: 9 Copertina: 7.5
8.67
![]() |