tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Tetsuya Komuro
biografia

Tetsuya Komuro: un nome che torna e ritorna costantemente, che non manca di far sentire il suo peso anche a distanza di anni rispetto al suo massimo picco di successo. Un uomo che ha vissuto ascese, cadute rovinose e belle ripartenze nel corso della sua vita, un uomo che ha cercato di vivere l'arte e la musica al massimo delle proprie potenzialità, ai vertici altissimi di quelle classifiche che in Giappone sono (immeritatamente) privilegio di pochi. E non ci sono dubbi, nel dare per scontati due assunti, ovvero sia che senza di lui, il pop giapponese non sarebbe stato lo stesso (se in meglio o in peggio, nessuno può dirlo con certezza), e che la sua intera vita è stata “devoluta” alla musica, al di là dei raccapriccianti scandali che l'hanno coinvolto in prima persona. Ma cominciamo dagli inizi.

Komuro nasce il 27 Novembre 1958 a Fuchu, nella prefettura della capitale, Tokyo. Ha soli 21 anni, quando nel 1979, assieme a Takashi Utsunomiya e Naoto Kine, compagni di scuola già membri di una band chiamata Speedway, fonda i TM Network, la band con la quale non semplicemente muoverà i suoi primi passi in musica. Il successo del gruppo, una fusione di synth-pop duturistico sulla scia delle moderne pulsazioni lanciate dalla Yellow Magic Orchestra, prog-rock e più diretto pop-rock arriverà a un livello di influenza tale che i tre diventeranno delle icone degli anni 80 e non soltanto, finendo per essere veri e propri campioni di vendite allo scoccare degli anni Novanta. C'è però da dire che il prolifico tastierista, compositore e paroliere non se ne è rimasto semplicemente a svolgere i compiti propri della band. Già dal 1985 infatti il Nostro si lancia in una fervida carriera in solitaria, con la quale realizza dapprima colonne sonore per anime e pellicole (celebre quella per “Vampire Hunter D”, composta nel 1985) e pezzi per altri artisti (come Misato Watanabe), e in un secondo momento, anche brani per se stesso, capaci di raggiungere la prima posizione della classifica e scalzare mostri sacri come Seiko Matsuda. Tuttavia, gran parte del suo lavoro, fatta eccezione l'attività per i TM Network che dopo il 1991 pubblicheranno ben poco materiale originale fino allo scioglimento del 1994, si concentra essenzialmente sulla produzione e sulla scrittura per altri cantanti e musicisti. Verso la metà degli anni '90, la sua nomea di Re Mida del pop giapponese (con svariate hit capaci di vendite impressionanti e traguardi ragguardevoli dal punto di vista del successo e dei riconoscimenti ottenuti) è una solida realtà.

Il segreto di un tale incredibile successo? Al di là del roaster impressionante di artisti che hanno richiesto i suoi servigi, e che hanno finito per lasciare un segno indelebile nella storia del j-pop degli ultimi 20 anni (si pensi a Tomomi Kahala, a hitomi, ai TRF, ad Ami Suzuki), il suo merito è stato quello di essere un produttore lungimirante e innovativo come pochi altri in Giappone. E' infatti esclusivamente suo il pregio di aver introdotto al pubblico giapponese più generalista e “casual” il fascino seducente dell'eurodance e della dance in generale. Magari non propriamente in tempo reale rispetto ad un'Europa che già guardava alla drum'n'bass e al trip-hop, ma pur sempre forte di un bagaglio sonoro nuovo e dirompente per i parametri del Sol Levante, grazie al suo contributo il j-pop si svecchia di tantissimi anni, giocando quindi con maggiore convinzione rispetto al più recente passato la carta della modernità.
La lunga serie di hit che accompagnano il suo tragitto (memorabili i 4 milioni di copie venduti col disco dell'esordio del suo progetto-band globe, assieme a Keiko e Marc Panther, interessante caso di dance band generalista eppure riconoscibilissima nella sua fisionomia), la capacità di lanciare nuovi talenti anche a livello di produzione (emblematico il caso di Daisuke Asakura, che cominciò la sua carriera proprio nel ruolo di tastierista per i TM Network), le colonne sonore che hanno fatto storia, lo pongono alla fine del secolo come la figura cardine, di maggiore spicco, dell'intero panorama pop degli anni Novanta. D'altronde, 70 milioni di copie vendute con le sue produzioni, cinque album nella top 5 della classifica Oricon non è roba da tutti: un impatto da allora mai raggiunto, forse anche irraggiungibile considerati i difficili tempi che corrono.

La carriera del produttore, allo scoccare del nuovo millennio, prosegue dunque con la stessa, impeccabile, puntualità di una macchina, accostando ad essa anche la reunion dei TM Network che da allora non si scioglieranno più, almeno fino al giorno d'oggi. Con le mani in pasta all'interno della avex trax, pluripremiato e forte di vaste conoscenze con musicisti provenienti anche dall'estero (spicca fra i tanti il francese Jean Michel Jarre, con il quale stringerà un sodalizio artistico dal 1998 al 2001, per la scrittura di molti brani e remix), il meccanismo funziona a meraviglia, perlomeno fino al 2007. Dopodiché, qualcosa si incrina, e l'impatto sarà devastante. Nel 2008 infatti Tomuro viene arrestato con l'accusa di frode, per aver intascato 500 milioni di yen da un investitore localizzato a Hyougo con la promessa di vendergli il copyright dei suoi brani, quando poi in realtà questi ultimi erano già stati acquistati da terzi. A quanto è poi emerso da varie indiscrezioni, questo doveva essere un espediente per riuscire a versare gli alimenti della ex-moglie. A inizio 2009, citato in giudizio il produttore ammette il suo reato, il quale comunque gli viene poi accorciato grazie all'ammissione della sua diretta implicazione nell'affare e alla restituzione del denaro avvenuta con rapidità, anche grazie al contributo di Max Matsuura, il quale poi ha dichiarato di aver comunque tenuto Tomuro nella sua compagnia, in una posizione che avrebbe comportato il suo diretto controllo. Non è poi così strano quindi, che per l'a-nation del 2009, il Nostro compaia a sorpresa sul palco a interpretare alcuni dei suoi più conosciuti successi al pianoforte e a suonare assieme ai restanti membri dei globe. Il rinnovato slancio conseguente alla sentenza del tribunale gli ha quindi consentito di ritornare in gran stile e di prestare ancora una volta il suo tocco inconfondibile alle creazioni di vari artisti (difficile non citare “Love songs” di Ayumi Hamasaki, interamente composto da lui, o il suo contributo a un singolo degli AAA).

Al di là delle brutte faccende giudiziarie che l'hanno interessato, Tetsuya Komuro è la più importante personalità del j-pop intero, almeno per come lo si conosce e si apprezza noi negli ultimi 20 anni. Impossibile anche solo provare a dimostrare il contrario.

Artisti Correlati
Ayumi Hamasaki
Artista Prodotta
Vai alla Scheda
17⁄12⁄2016
Ultima News
Tutti i dettagli sul nuovo DVD
globe
Attuale Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
27⁄07⁄2016
Ultima News
Tutti i dettagli per 'Remode 2'
H Jungle with t
Ex Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
KCO
Attuale Moglie
Vai alla Scheda
15⁄08⁄2015
Ultima News
Un messaggio audio dopo 4 anni di silenzio
Asami
Ex Moglie
Vai alla Scheda
22⁄08⁄2008
Ultima News
Girato un nuovo Videoclip
Tomomi Kahara
Ex Artista Prodotta ed Ex Fidanzata
Vai alla Scheda
16⁄11⁄2016
Ultima News
A riposo per un mese
TRF
Band Fondata e prodotta
Vai alla Scheda
10⁄08⁄2013
Ultima News
Cancellato il nuovo album
hitomi
Ex Artista Prodotta
Vai alla Scheda
23⁄05⁄2016
Ultima News
Il terzo figlio è in arrivo
Ami Suzuki
Ex Artista Prodotta
Vai alla Scheda
23⁄01⁄2017
Ultima News
E' nato il primo figlio
Nami Tamaki
Ex Artista Prodotta
Vai alla Scheda
30⁄04⁄2016
Ultima News
Svelato il singolo con Yohske Yamamoto
Alisa Mizuki
Ex Artista Prodotta
Vai alla Scheda
31⁄03⁄2015
Ultima News
Matrimonio ufficializzato
Namie Amuro
Ex Artista Prodotta
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
TM NETWORK
Attuale Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
10⁄04⁄2017
Ultima News
Quattro tracce per 'Get Wild'
V2
Ex Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Artisti Simili
CAPSULE
Pop
Vai alla Scheda
22⁄08⁄2015
Ultima News
12 tracce in ''WAVE RUNNER [Deluxe Edition]''
Vai alla Scheda
24⁄08⁄2016
Ultima News
Nuova colonna sonora ad ottobre
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Cornelius
Pop
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo in arrivo
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
tofubeats
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
80KIDZ
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 1 secondi.