Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Thelma Aoyama
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 04 Febbraio 2010
Vi dirò, ero davvero carico, impressionato e pieno di aspettative quando Thelma ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo Fall in Love. Dalla promo picture avevo subito capito che sarebbe stato un singolo piuttosto R&B e grintoso e poi, quando ho scoperto che sarebbe stato in collaborazione con SOL dei BIGBANG, ho davvero capito che la canzone sarebbe stata veramente urban o comunque dal ritmo piuttosto R&B. Dato che tutte le collaborazione che l’artista aveva fatto non mi avevano deluso, ero pronto ad ascoltare nuovamente una Aoyama piena di energia e potente. Tutte queste mie aspettative però sono state deluse quando ho ascoltato questo singolo. Scialbo, noioso e scontato questo ottavo lavoro di Thelma poteva benissimo non uscire nei negozi e non essere mai stato prodotto poiché presenta due brani piuttosto inutili e molto poco innovativi.
Fall in Love feat. SOL from BIGBANG è la traccia di apertura ed è un brano che sembra essere stato scritto in due minuti a tavolino. La base musicale è un mix di R&B e di dance anni ’90 che funziona molto poco poiché non riesce ad avere abbastanza energia ne grinta. La parte cantata dall’artista è ripetitiva, banale e di un ovvio allucinante e SOL potrebbe benissimo non esserci che nessuno ci farebbe caso, dato che la sua presenza nel pezzo è di secondo piano e di pochissimo impatto. Seconda traccia del disco è Believe che, anche se è un’ennesima ballata, risulta avere più spessore del precedente pezzo. La base musicale è semplice, delicata ma è creata con stile poiché presenta una batteria potente e degli archi sottili ma pieni di patos. Dalle poche pretese e piuttosto calma, questa traccia è molto più interessante della a-side anche perché riesce a rimanere più in testa rispetto all’altra. Di sicuro non sarà il suo pezzo più originale ma comunque Believe, con la sua leggerezza, riesce comunque a farsi spazio nella mente dell’ascoltatore riuscendo a rilassarlo.
Per tutti quelli che da un singolo del genere si sarebbero aspettati una Aoyama sullo stile di Todoketai… o di WANNA COME AGAIN saranno delusi appieno nell’ascoltare un prodotto confezionato così male e con troppa leggerezza. Anche se tutte le collaborazioni precedenti dell’artista sono state qualcosa di affascinante, questa è di sicuro la peggiore mai realizzata; sarebbe stato meglio che l’artista avesse aspettato qualche settimana in più per realizzare un prodotto più accattivante e più R&B dato che, solitamente, l’artista pubblica singoli melensi e sdolcinati. Speriamo solo che la prossima collaborazione che vorrà realizzare sia pensata meglio e realizzata con uno stile più urban e accattivante.
Qualità complessiva delle tracce: 6.5 Musica: 5 Voce: 6.5 Copertina: 6 Qualità Promo Picture: 7
6.2
Media dei voti degli utenti: 7
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() ![]() ![]()
Official Site - Sito Ufficiale
UNIVERSAL MUSIC Site - Sito dell'etichetta Official Blog (2012-) - Blog Ufficiale Official Blog - Blog Ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
|