Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Thelma Aoyama
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 05 Marzo 2012
Riproposta ed aggiornata il 20 Marzo 2012 Quale modo migliore di un singolo digitale per testare l’interesse del pubblico in Thelma Aoyama? Dopo due best album disastrosi e un continuo calo nelle vendite dei singoli e dei dischi, l’etichetta della Aoyama ha deciso di andare sul sicuro e di riprovare a rilanciare la carriera della ragazza attraverso un singolo digitale per il quale, i costi, sono davvero ridotti rispetto a quelli da sostenere per un singolo materiale. Inoltre la nostra Thelma non ci propone nemmeno un brano originale, ma una cover di Rie Nakahara, una famosa attrice e cantante degli anni ‘80. Sarà stata una mossa giusta oppure no? Questo non lo so, ma sta di fatto che, oramai, il pubblico nipponico si è decisamente stancato della piattezza della musica della Aoyama e, purtroppo, questo pezzo non riesce a distanziarsi dalle precedenti produzioni.
Purtroppo ancora non ci siamo. “Tokyo Lullaby” è tutto quello che una canzone della Aoyama non dovrebbe essere. Realizzata attraverso un ritmo piuttosto rallentato e piena di beat dance inutili e fuori luogo, la traccia non riesce a rimanere impressa nella mente ma, dopo anche vari ascolti, sarà difficile ricordarsi il suo ritornello o la sua melodia. Essendo una cover, sarebbe stato meglio che Thelma avesse realizzato un pezzo molto più in chiave R&B e meno in chiave pop dato che, alla fin fine, il tutto risulta essere troppo melenso e sdolcinato.
L’idea di un singolo digitale per vedere se il Giappone sia ancora interessato alla Aoyama non è male, ma l’idea di proporre una cover è stata davvero pessima. Sarebbe stata decisamente meglio l’uscita di un pezzo originale, di un ritmato brano R&B o di un duetto con una voce maschile e non questa cover messa insieme in cinque minuti. Spero vivamente che ora la carriera della ragazza non prenda la direzione delle cover perché, se così fosse, credo che il pubblico nipponico perderà completamente l’interesse per lei.
Qualità complessiva delle tracce: 5 Musica: 5 Copertina: 5
5
![]() ![]()
Official Site - Sito Ufficiale
UNIVERSAL MUSIC Site - Sito dell'etichetta Official Blog (2012-) - Blog Ufficiale Official Blog - Blog Ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
|