Yuki Isoya nasce il 17 Febbraio 1972 dai genitori Mo e Ryoko assieme a Yukari, sua sorella maggiore e, Taminori, suo fratello minore. La sua carriera musicale inizia nel 1993 come cantante e scrittrice di canzoni nella la band
JUDY AND MARY fondata nel 1991 assieme al bassista
Honda Yoshihito. Famosissimo negli anni 90, il gruppo sfornò 7 albume parecchi singoli nei suoi 10 anni di attività. Durante la carriera con i
JUDY AND MARY YUKI, nel 1999, collaborò con
Kate Pierson dei B=52’s fondando la band
NiNa con la quale realizzarono un solo album. Lo stesso anno, nel Novembre, YUKI realizzo un singolo con la co-star
Chara:
Ai no Hi 3tsu Orange che vendette oltre le 200,000 copie.
Nel 2001, dopo lo scioglimento dei
JUDY AND MARY YUKI si unì alla band femminile
Mean Machine, nella quale vi era anche
Chara, come seconda voce, scrittrice di testi e batterista. La band però pubblicò solamente un album.
Nel 2001 arrivò finalmente la svolta solista dell’artista con l’uscita di
the end of shite, suo primo singolo, riuscito ad entrare nella sesta posizione della
ORICON vendendo oltre le 125,000 copie. L’anno dopo uscì
PRISMIC suo primo album dal suono rock molto alternativo e molto poco Punk rispetto ai suoi precedenti lavori. Dopo di esso uscirono solo due singoli che anticiparono
comune,26 Marzo 2003, suo secondo album dal suono molto più blues.
Lo stesso anno nacque il suo primo figlio dal marito
YO-KING frontman della band
Magokoro Brothers che però morì solo due anni dopo, nel 2005, per cause ignote.
Per questo motivo durante il 2003 e l’inizio del 2004 la carriera di YUKI non vedette nessuna nuova uscita ma, il 18 Agosto 2004, uscì Home Sweet Home che , insieme a
Hello, Goodbye uscito pochi mesi dopo, andò ad anticipare
joy suo terzo album dal suono molto pop. Su questa stessa linea di stile musicale fu
WAVE suo quarto album uscito alla fine del 2006. Quello stesso anno YUKI diede alla luce il suo secondo figlio.
Nel 2007 uscì
five-star raccolta dei suoi singoli con due inediti usciti pochi mesi prima sul mercato. Oltre che ad essere attiva nel campo musicale YUKI in tutti questi anni, a partire dal 1997, scrisse molti libri autobiografici per un totale di sei manoscritti.