Yuna Ito (伊藤由奈) nasce il 20 Settembre 1983 a Los Angeles da padre Giapponese e madre Coreana.
Tre mesi dopo la nascita di Yuna, la famiglia si trasferisce alle Hawaii, dove la cantante vivrà fino al debutto nel mondo dello spettacolo.
Nei primi mesi del 2005 infatti la giovane Yuna partecipa all'audizione per il ruolo di
Reira nel film
NANA tratto dall'omonimo manga e anime di Ai Yazawa: la fortuna le sorride e la ragazza viene scelta per il ruolo della cantante della band dei TRAPNEST, rivale della protagonista del film Nana Osaki (interpretata da un'altra diva del jpop,
Mika Nakashima), leader della band punk-rock dei BLACK STONES.
Sfruttando la scena musicale in cui si svolge la trama del film, la Sony mette in commercio le canzoni principali delle due band rivali: Yuna debutta discograficamente sotto il nome di
"REIRA starring YUNA ITO" con il singolo "
ENDLESS STORY".
La ballata romantica dal profumo rock incanta i fans del film e i fruitori di musica pop rendendo il singolo un clamoroso successo, con un debutto alla #2 della Oricon e oltre 400.000 copie vendute.
Yuna è di colpo sotto i riflettori, grazie anche ad un'attenta operazione di marketing della Sony che aveva mantenuto il riserbo sull'identità e sulle doti canore della cantante: copertine di magazines e interviste ne sanciscono un successo destinato ad aumentare.
Con il secondo singolo, "
Faith / Pureyes", pubblicato nel Marzo del 2006, Yuna Ito non raggiunge i fasti del suo debutto: dovrà attendere la pubblicazione del terzo lavoro due mesi dopo, "
Precious", che raggiungerà la #3 della Oricon vendendo più di 200.000 copie.
Nel corso dell'anno Yuna pubblica un singolo ogni 2 mesi circa ottenendo risultati altalenanti: ritroverà ancora una volta il successo di vendita e pubblico con la partecipazione al secondo film di
NANA e il singolo "
Truth" pubblicato ancora come
"REIRA starring YUNA ITO".
Nel Gennaio del 2007, dopo ben 6 singoli pubblicati, esce l'album di debutto, "
HEART": è un successo fin da subito con un primo posto della Oricon e più di 500.000 copie vendute.