Il Tour del 2006, intitolato ''Naked'', è il primo live riportato in DVD del gruppo R&B/Hip Hop delle SOULHEAD, formato dalle sorelle Yoshika e Tsugumi, a cui vengono affidate anche le parti rap. ''Naked'', è il terzo album del duo, uscito il l'8 Marzo del 2006, contenente 18 tracce.

Compra SOULHEAD Tour 2006 ''Naked''

Combra l'album ''Naked'' delle SOULHEAD

''
BIRTH -intro-'', annuncia al pubblico l'inizio ufficiale del live. Veniamo catapultati letteralmente nello schermo gigante, dove viene proiettato un breve filmato ambientato nella cover dell'album ''Naked'' che potete trovare poco più sopra.

Iniziamo ufficialmente con la bella ed energetica ''
Fiesta'', perfetta per portare freschezza e voglia di divertirsi. La curiosità sicuramente si ripone nelle doti live delle due, visto che questo DVD è il primo che contiene un loro concerto. Notiamo immediatamente il gioco di
seconde voci che le sorelle (Yoshika con le trecce e Tsugumi coi capelli corti) riescono a creare anche dal vivo, oltre che nelle canzoni registrate. Si alternano infatti più volte i compiti di voce principale e di voce secondaria che di solito accompagna ad un'ottava sopra o sotto, a dipendenza dell'atmosfera della traccia. Anche se Tsugumi è la rapper, sicuramente non è quella che ha la voce bassa e priva di talento come
vocalist, anzi, in ''Fiesta'' a lei è affidata la prima strofa e il compito di accompagnare Yoshika come seconda voce un'ottava sopra. La parte
rap è molto diversa dalla canzone registrata. La voce di Tsugumi appare meno bassa ed intrigante, anche se sentiamo lo stesso ritmo dell'originale.
Segue ''
Got To Leave'', una delle loro ballate di medio tempo più ritmata e meglio riuscita. Anche se non c'è quell'allegria che accompagnava ''Fiesta'', sentiamo ancora nell'aria un'energia incredibile ed una voglia di partecipare da parte del pubblico.
Riguadagnamo ritmo con ''
DON'T U THINK?'' che ricorda molto lo stile di ''Fiesta''. La musica in sottofondo è molto coperta, e quindi inizialmente la canzone appare differente da quella registrata. In realtà si da più peso alle voci delle due: Yoshika sembra essere a suo agio anche con delle note alte e difficili da raggiungere, tanto che le sue parti appaiono perfette; Tsugumi dalla sua sembra leggermente più in difficoltâ, e spesso ricorre al falsetto.

Dopo essersi tolte le giacche ed aver annunciato la canzone, le due si ripresentano sul palco e presentano ''
Yume no naka'', con cui Tsugumi si riprende ottimamente. Qui sentiamo tutta la bravura combinata del duo, che riesce ad esprimersi al meglio anche con le ballate.
Rimaniamo su questo stile con ''
Forgive me'', che appare molto simile a ''Got To Leave''. Le strofe sono caratterizzate da scale molto basse, e le voci delle due non sembrano uscire al meglio. La voce di Tsugumi appare molto ovattata, mentre quella di Yoshika sembra più chiara; anche lei però incontra qualche difficoltà a farsi sentire. Il ritornello è comunque impeccabile grazie al gioco delle due voci che adottano tonalità diverse.
Siamo già alla settima traccia ufficiale ed alla terza ballata di medio tempo di fila con ''
Itsumademo Kimi No Koto Wo
''. Delle tre la più orecchiabile e piacevole da ascoltare registrata è sicuramente ''Forgive me'', mentre quella meglio riuscita live è ''Yume no Naka''.
Dopo una brevissima presentazione e qualche battuta scambiata fra di loro, le due riprendono il loro live grazie a ''
STEP TO THE NEW WORLD'' con cui ritrovano la freschezza dell'inizio data da ''Fiesta''. Questa canzone infatti è una delle più famose loro, ed il pubblico trasmette tutta la sua energia alle ragazze che danno il meglio, muovendosi e divertendosi.
Andiamo verso un crescendo con la bella ''
AT THE PARTY'', dove Yoshika e Tsugumi sembrano inarrestabili. Per la seconda volta incontriamo un rap di Tsugumi, perfetto per queste melodie energetiche e fresche.

Dopo una breve pausa data da ''
NATURE -interlude-'' dove gli strumenti live si dimostrano eccezionali, andiamo a ''
TOUCH -interlude-'' dove le due si cimentano in un balletto vero e proprio, munite di torcia elettrica per completare l'atmosfera creatasi. Passiamo quindi ad una delle migliori canzoni
Hip Hop del duo: ''
WACHAGONADO?''. La canzone è quasi completamente rappata da Tsugumi, ed anche se di nuovo la sua voce risulta molto diversa da quella registrata, la sua energia è unica e sentiamo tutto lo spirito dello stile che le due propongono assieme. A tre quarti la traccia guadagna un ritmo inaspettato e molto coinvolgente e il pubblico partecipa di nuovo con molto piacere.

Continuamo con ''
XXX'' la seconda versione di ''
D.D.D.'' in collaborazione con
Koda Kumi. Purtroppo l'artista non è lì a cantare con il duo, e soprattutto, la canzone originale forse era più adatta della versione presentata. È stata comunque una buona scelta, vista l'energia portata e le grida di apprezzamento del pubblico presente.
Segue ''
One More Time'', sempre fresca e piacevole, ma sicuramente non all'altezza delle tracce precedenti proposte.
''
SPARKLE☆TRAIN'' è sicuramente superiore musicalmente, e il ritornello è semplicemente fantastico. L'audience segue il ritmo muovendo le mani a destra e sinistra assieme alle SOULHEAD, e lo spettatore da casa è semplicemente catturato dall'energia creatasi.
Dopo altri minuti passati a parlare fra di loro, riprendiamo con ''
FURUSATO'', una ballata a calmare le acque dopo tante canzoni veloci di seguito.

Dopo una pausa anche per i musicisti e la loro presentazione una volta ritornati tutti sul palco, riprendiamo con un'altra ballata di medio tempo: ''
ANATA''. Assieme a ''Forgive me'' e ''Got To Leave'' è una delle migliori del duo, e sicuramente live non è da meno.
Dopo un altra battuta col pubblico guadagnamo ritmo grazie a ''
Pray'', la penultima canzone del concerto.
L'ultima, dove le due invitano le persone presenti a cantare con loro, è ''
Sora''. È molto piacevole, ma non sarebbe stato male sentire qualcosa di più veloce per concludere la serata.
A terminare il DVD troviamo un'estivo
PV per ''One More Time''.
Il concerto in sè è molto bello e ben fatto. Anche se non succede molto sul palco, le due si muovono con gesti semplici e continuano a scambiarsi di posto per rompere la staticità. Le canzoni lente sono piacevoli da ascoltare, e devo dire che la scelta della
setlist è stata molto buona. Di canzoni che avevano un potenziale live erano sicuramente ''
SOULHEAD is back'', l'unica dell'album ''Naked'' lasciata fuori, ma anche ''
Stay ThereFor All My Ladies'', o addirittura ''
To Da Fake MCs'' altra canzone rappata totalmente come ''WHACHAGONADO?''. Un bel 7,5 su 10. È sicuramente un DVD da avere fra le mani per i fans del duo!