flumpool:
Ryuta Yamamura (山村隆太): Voce e chitarra.
Kazuki Sakai (阪井一生): Chitarra.
Genki Amakawa (尼川元気): Basso.
Seiji Ogura (小倉誠司): Batteria.
Nel 2002 Ryuta assieme ai suoi amici di infanzia Kazuki e Genki, formò un gruppo acustico di nome “309”. Poco dopo si aggiunse a loro un batterista di supporto e così la band cambiò nome in “cube”. Nel Gennaio del 2007 Seiji si unì al trio come batterista fisso e, il 13 Gennaio, il gruppo si diede il nome di “flumpool”. Cominciarono così ad esibirsi introno all’area di Osaka e, in particolare, tennero concerti all’Osaka Jo-Hall. Il 24 Luglio di quello stesso anno, il quartetto fece uscire il primo singolo indipendente intitolato Mirai Kanai e, un mese dopo, venne la volta del secondo singolo labo che venne venduto in sole 5,000 copie. Il 1 Settembre i quattro divennero i promoter nella nuova campagna pubblicitaria della “KIDDI” e, il 20 Settembre, la loro canzone “Hana ni Nare” venne utilizzata all’interno della campagna.
Il 1 Ottobre la canzone venne rilasciata come singolo digitale sotto la A-Sketch, la nuova etichetta discografica della AMUSE, una casa di produzione che fece quindi entrare i quattro nel mondo major. In soli 10 giorni il pezzo venne scaricato più di 1,000,000 di volte e, un mese dopo, venne rilasciato anche il pezzo Over the rain ~Hikari no Hashi~ che venne scaricato più di 700,000 volte. Il 19 dello stesso mese i flumpool rilasciarono il loro primo mini-album Unreal che vendette 238,124 copie e raggiunse la 2° posizione in classifica.
Il 19 Febbraio 2009 la band intraprese il primo tour nazionale intitolato flumpool tour 2009 “UNREAL” che toccò6 città per un totale di 7 esibizioni e poco dopo venne rilasciato il primo singolo major Hoshi ni Negai wo che raggiunse la 2° posizione nella Oricon. Passarono cinque mesi e poi, il primo di Luglio, venne pubblicato il singolo MW ~Dear Mr. & Ms. Picaresque~ / Natsu Dive che arrivò alla 3° posizione e, quello stesso giorno, uscì nei negozi anche il primo DVD live How did we feel then? ~flumpool Tour 2009 "Unreal" Live at Shibuya Club Quattro~ che raggiunse la prima posizione nella classifica dei DVD. Una settimana dopo venne la volta del secondo tour flumpool tour 2009 “Unclose” che toccò 18 città per un totale di 19 performance a cui si aggiunsero due esibizioni speciali il 22 e il 23 Ottobre al Nippon Budokan e che fecero il tutto esaurito lo stesso giorno della messa in vendita dei biglietti ovvero 20,000. Il 23 Dicembre venne la volta del primo disco What’s flumpool!? che raggiunse la 2° posizione nella Oricon con un totale di 156,342 copie vendute. Il 31 Dicembre, grazie al successo ottenuto, il quartetto venne invitato per esibirsi al 60th NHK Kouhaku Uta Gassen.
Il 2010 si aprì a Febbraio con la pubblicazione del singolo Zanzou, arrivato 3° in classifica, e del DVD flumpool Tour 2009 "Unclose" Special!! at Nippon Budokan che arrivò 1° nella Oricon. Il 5 Marzo partì il tour flumpool tour 2010 “What's flumpool!?~Love&Piiiis Kids Show!!~” che toccò 40 città per un totale di 46 esibizioni nell’arco di 3 mesi. Il 5 Maggio Ryuta annunciò di dover subire un operazione per rimuovere dei polipi alla gola e, a fine Giugno, uscì il singolo reboot ~Akiramenai Uta~ / Nagareboshi a cui seguì, ad Agosto, l’esibizione live al “SETSTOCK ‘10” che divenne la prima dopo l’operazione chirurgica. Il 29 Settembre uscì il singolo Kimi ni Todoke, utilizzato come canzone tema per l’omonimo film, che raggiunse la 2° posizione in classifica. In Dicembre uscì il primo singolo DVD, intitolato Snowy Nights Serenade~Kokoro Made mo Tsunagitai~ che venne regalato ai membri del fan club ufficiale della band e, la canzone, fu utilizzata come canzone tema per le esibizioni natalizie tenute dal gruppo il 18 e 19 all’Osaka-jo Hall e il 25 e il 26 allo Yokohama Arena. Durante questi live i quattro espressero la loro gratitudine ai fan e al loro supporto. Il 31 Dicembre, sempre grazie al loro successo e al loro talento, vennero nuovamente invitati ad esibirsi al 61st NHK Kouhaku Uta Gassen.
Nel Gennaio del 2011 il gruppo si esibì, assieme alla band NICO Touches the Walls, in tre diverse città e, il 26 dello stesso mese, pubblicò il secondo album Fantasia of Life Stripe.