tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
miray
recensioni
Coperdina di Jump Pump - miray
Jump Pump
Mini-album pubblicato il 29 Luglio 2009

Primo mini-album di miray che segna definitivamente il suo debutto musicale. Le sei tracce qui contenute sono tutte caratterizzate da uno stile reggae di sottofondo che viene a volte influenzato dal rock, dalla musica hawaiana/caraibica e dall'R&B. Il disco è stato anticipato dal videoclip della traccia principale "Jump Pump" e, a causa della scarsa promozione, si è classificato alla 258° posizione nella Oricon.
718 click, nessun voto degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 06 Ottobre 2010
Riproposta ed aggiornata il 13 Ottobre 2010
miray - Jump Pump
A soli cinque mesi di distanza dal mini-album Summer for Life, in collaborazione con l’artista reggae HOTTIE CAT, miray torna con il suo mini-album di debutto Jump Pump. I suoni, lo stile, i colori e le melodie estive, fresche e reggae che tanto caratterizzavano lo scorso CD, qui sono ampliate e migliorate e vanno a creare sei tracce divertenti, appassionanti e travolgenti. Il disco, purtroppo, non è riuscito a classificarsi molto bene, raggiunse infatti la posizione numero 258, a causa della poca promozione che il disco a subito, però è riuscita a introdurre definitivamente miray nel mondo della musica giapponese.

Jump Pump
ci introduce subito nell’atmosfera caraibica, reggae ed estiva di questo primo disco di miray. Veloce, scattante, caotica e colorata, questa prima traccia, che da anche il nome al CD, riesce a prendere il meglio di quello che la cantante avevano creato in Summer for Life, per costruirci sopra una base musicale semplicemente sensazionale e travolgente. L’apertura del pezzo fa prospettare una ballata, ma dopo nemmeno 30 secondi di ascolto miray ci propone un turbine di suoni R&B e reggae che fanno venire voglia di ballare, di gridare e soprattutto, di andare al mare. Vorreste essere ai Caraibi, su una spiaggia, con un cocktail in mano? Beh, l’accompagnamento musicale perfetto per voi sarebbe sicuramente questa Siegfried, un pezzo in pieno stile hawaiano/caraibico dal ritmo lento, fresco e rilassante. Qui non troviamo più lo sprint del brano di apertura, ma miray si fa più calma, tranquilla, proprio come l’aria che si può respirare alle Hawaii, fatta di cocktail, mare, sole, abbronzatura e sabbia dorata. Essendo questo primo disco incentrato tantissimo su pezzi estivi, reggae e dal facile ascolto, penso che questa Siegfried rappresenti appieno lo stile della cantante, fatto di dolci melodie reggae/hawaiane/R&B che si mischiano tra loro e fanno respirare l’aria di mare all’ascoltatore. Con Rakuen e continuiamo sulla stessa linea hawaiana e marittima che caratterizzava lo scorso pezzo. Qui il ritmo reggae è ancora più forte, soprattutto grazie ai vari strumenti a percussione che fanno parte della base e all’aria rilassata e tranquilla che si può respirare ad ogni secondo di ascolto. Estiva e pacata, questo pezzo sarebbe l’accompagnamento perfetto per guardare il tramonto sul mare. Curiosa, davvero curiosa è questa cover di Let It Be, celeberrimo brano della band “The Beatles”, che qui viene trasformato in una traccia reggae con un lievissima influenza rock creata con una chitarra elettrica di sottofondo che viene suonata con leggerezza. Il pezzo non regge assolutamente il confronto con la sua versione originale però è davvero un pezzo interessante sotto molti aspetti, come la base e il ritmo, e soprattutto ci fa vedere che la nostra miray non ha paura di sperimentare e questo va a suo favore. L・L è invece una ballata pop di una noia, ma di una noia che uccide. Il pezzo è lento e troppo melanconico e la base musicale reggae non riesce a salvare la situazione disastrosa di questo brano. A chiudere il disco troviamo Koishikute ~echo-united DUB~ un pezzo completamente musicale creato con suoni pop, R&B e reggae, stile caratteristico della cantante. A mio parere questa traccia risulta davvero inutile, però se miray l’ha voluta inserire un motivo ci sarà stato sicuramente. 

A mio avviso la cantante dovrebbe essere tenuta d’occhio poiché le aspetterà un bel futuro, secondo me. I suoi ritmi estivi, le sue melodie semplici ma travolgenti e la sua voce roca ma nello stesso tempo cristallina, fanno si che alle sue canzoni non si possa resistere. Forse deve ancora migliorare le basi musicali o la sua voce, però ha talento da vendere miray e spero solo che qualcuno se ne accorga presto perché se no rischia di cadere nel dimenticatoio del mondo musicale nipponico.
Qualità complessiva delle tracce: 8
Musica: 7.5
Voce: 7.5
Copertina: 8
7.75
Nessuna opinione sul disco ''Jump Pump''. Aggiungine Una!
Artisti Correlati
SDN48
Ex Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
11⁄05⁄2013
Ultima News
Nascono le '7cm'
Artisti Simili
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Shion
Urban
Vai alla Scheda
29⁄03⁄2015
Ultima News
Nuovo disco ad inizio aprile
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2016
Ultima News
Nuovo singolo in uscita domani
MINMI
Urban
Vai alla Scheda
04⁄02⁄2017
Ultima News
Informazioni sui nuovi best album
Vai alla Scheda
05⁄08⁄2015
Ultima News
Nuovo album sotto il nome ''Tigarah e Laura''
PUSHIM
Urban
Vai alla Scheda
07⁄11⁄2016
Ultima News
Dieci pezzi per 'THE Nostalgics'
Def Tech
Urban
Vai alla Scheda
24⁄06⁄2016
Ultima News
Dieci tracce in ''Eight''
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.09 secondi.