
Sorella minore della più nota Koda Kumi,
misono, all'anagrafe Kouda Misono (神田美苑), nasce nell'84 e compie i primi passi nel mondo dello spettacolo frequentando il prestigioso "Okinawa Actors School".
Nel periodo scolastico
misono fa parte del popolare gruppo B.B.WAVES, ma solo nel 2002 diventerà per la Avex la vocalist del neonato gruppo
day after tomorrow. Il terzetto, formato da misono, Suzuki Daisuke alle tastiere e Masato Kitano alle chitarre, si impone nel panorama musicale con tre album pop-rock di ottima fattura, aiutati anche dalla voce particolare e acuta di misono e dalla produzione del membro degli "Every Little Thing" Mitsuru Igarashi.
Nell'estate del 2005 il gruppo decide di sciogliersi dopo la pubblicazione di un "best of" e
misono inizia la sua carriera solista. Nel marzo del 2006 esce
"VS", il primo singolo della cantante, che debutta al numero 4 della Oricon chart (alla stessa posizione dell'album di sua sorella Koda Kumi "Best ~Second Session~ " uscito la stessa settimana).
Con uno stile fresco e moderno, a metà tra il pop e il rock (con contaminazioni elettroniche),
misono è riuscita a ritagliarsi una promettente carriera solista.
Dopo altri quattro singoli usciti tra il 2006 e il 2007, nel Febbraio 2007 esce il primo album "
never+land".
Le uscite per misono si susseguono velocemente e già qualche mese dopo ecco sugli scaffali il nuovo singolo "
pochi", seguito a Settembre da "
zasetsu chiten". In Novembre è la volta di "
Juunin Toiro" e a Gennaio del nono singolo "
Mugen Kigen".
Nonostante quasi tutti i suoi singoli esordiscano in Top20, le vendite non sono incoraggianti.
Nel Giugno 2008 esce il decimo singolo "
Ninin Sankyaku", che ottiene un buon successo di vendite, e il 16 Luglio il secondo album, "
Sei-say-".