Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
the GazettE
recensioni
di artsnrock85
Pubblicata il 02 Aprile 2009
Riproposta ed aggiornata il 14 Maggio 2009
Ultimo singolo prima dell'uscita prevista per quest'estate del quarto album della band "DIM", "DISTRESS AND COMA" segna nel suo complesso un ritorno al puro stile che caratterizza la band fin dagli inizi.
"DISTRESS AND COMA" è un brano a metà fra una ballad e un pezzo hard rock; un pezzo struggente, con un ritornello accattivante e un perfetto equilibrio fra violini e chitarre graffianti. Per certi versi sembra essere una continuazione di "Guren". La voce di Ruki è calda e profonda, perfettamente integrata nel tessuto melodico, dimostrandoci ancora una volta il suo saper passare da pezzi urlati a ballate emozionanti.
"HEADACHE MAN", che verrà utilizzata come ending del film "Hotel Chelsea", richiama i pezzi duri dei primi GazettE, ma rivisitati in chiave matura. L'alternanza dell'urlato e dei cori nel ritornello, di chitarre distorte e variazioni ritmiche ne fanno un brano molto energico, che sicuramente va ascoltato dal vivo per apprezzarne appieno tutte le sue potenzialità.
"WITHOUT A TRACE", bonus track contenuta solo nell'Auditory Impression e scelta come theme song del film "Hard Revenge, Milly Bloody Battle", è una stupenda ballata rock, in cui la squadra ritmica interviene solo nel ritornello, per lasciar quasi totalmente spazio ad archi e chitarre acustiche, e alle note vellutate della voce di Ruki.
Nel complesso risulta essere un ottimo singolo che unisce le radici della band alla maturità raggiunta nell'ultimo anno. Sicuramente siamo sui livelli di "Guren" come qualità delle tracce, le quali sono modellate sullo stile che da sempre ha caratterizzato la band, allontanando così ogni dubbio su una possibile "americanizzazione".
Il DVD dell'Optical Impression contiene il PV dell'a-side, molto bello e in cui come al solito possiamo scovare le rappresentazioni dei significati insiti nel testo, e un making of, a mio avviso fin troppo breve, ma comunque suggestivo.
Qualità complessiva delle tracce: 10 Musica: 10 Voce: 10 Copertina: 8.5 Copertina Limited Edition/First Press: 9 Booklet: 7.5 Qualità Promo Picture: 8 Contenuti DVD: 8 Qualità PV a-side: 10
9
Media dei voti degli utenti: 9.67
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #02
Ale
Voto: 10
mail
Bella recensione, il singolo è fantastico, il PV è spettacolare (apparte il making of che mi ha deluso) e tutte e 3 le tracce sono favolose!
2009-04-04 00:23:11
#03
Viola
Voto: 10
mail
D'accordissimo con la recensione.
Il PV è stupendo e il singolo favoloso; tutte e tre le tracce sono davvero fantastiche. Il making off forse è un po' troppo corto, ma sono d'accordo nel dire che è molto suggestivo.
2009-12-10 15:58:56
![]() |