Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
the brilliant green
recensioni
di Squall14
Pubblicata il 26 Febbraio 2008
Il singolo che ha anticipato la grande raccolta di successi fatti dai the brilliant green è Ash Like Snow utilizzata come seconda opening theme per il famoso anime Mobile Suite Gundam 00.
Nella prima stampa prodotta, il singolo conteneva uno sticker del Gundam 00 mentre nella limited edition si poteva trovare una ID card Allelujah Haptism (un personaggio dell’anime N.d.R.). Come per gli ultimi singoli che hanno preceduto questo, il cd è accompagnato da una traccia video che contiene il PV della a-side; il video musicale è di buona fattura. Gli elementi rimandano molto alla serie di Gundam e anche se può risultare senza senso per i non appassionati alla saga, rimane comunque una buona produzione. Non si può dire altrettanto della copertina che forse è la peggiore di tutta la bellissima discografia dei the brilliant green: su sfondo completamente nero, troviamo Tomoko Kawase a cavalcioni su una specie di moto futuristica rossa. Assolutamente bocciata. La a-side è appunto Ash Like Snow, una canzone energica che richiama lo stile calcato da Tommy Heavelny6 nei suoi unici due album pubblicati. Chitarre elettriche e batteria la fanno da padrona in questa bellissima traccia che si adatta perfettamente alla voce della vocalist. Tutti gli appassionati dei the brilliant green e degli alter ego di Tomoko apprezzeranno in modo particolare questa canzone così bella e intensa. La b-side è una vecchia conoscenza riproposta arrangiata solo con il pianoforte: si tratta di goodbye and good luck -Piano Arrange Version-. Uscita nel lontano primo dicembre del 1997 è stato il secondo singolo prodotto dal trio e all’epoca aveva riscosso un discreto successo, confermando che la band da poco costituita avrebbe sicuramente scalato le classifiche. Questa versione al pianoforte è sublime e cantata in modo perfetta. Non si possono trovare veri e propri difetti e il modo migliore per apprezzarla è ascoltarla in silenzio. Shunsaku Okuda ha creato, come sempre, un’armonizzazione tra la voce di Tomoko e la musica che tiene testa alla vecchia versione. L’ultima traccia è Ash Like Snow (Original Instrumental) che è dedicata agli amanti del karaoke o quelli che adorano ascoltare tutta la composizione musicale di una canzone. Per Ash Like Snow il giudizio è molto positivo anche in questa trasposizione. In definitiva siamo davanti ad un ottima produzione che rappresenta un altro traguardo della carriera già meravigliosa per questo gruppo. La classifica avrebbe potuto avere riscontri leggermente migliori (si registra infatti il picco raggiunto alla sesta posizione della Oricon), ma questo non toglie che quando i the brilliant green si muovono il mercato della jmusic riceve una scossa. Qualità complessiva delle tracce: 9.5 Musica: 9.5 Copertina: 4 Contenuti DVD: 8
7.75
![]() |